02/10/2024

Cronaca

Eporediese: tentano, invano, di truffare due anziane sole. Malviventi ancora in azione

Cascinette d'Ivrea

/
CONDIVIDI

Eporediese: tentano, invano, di truffare due anziane sole. Malviventi ancora in azione

Continuano i tentativi di truffa ai danni degli anziani e delle persone sole nell’Eporediese. Gli ultimi episodi segnalati risalgono a giovedì 26 settembre e hanno visto come vittime due pensionati residenti rispettivamente a Ivrea e Cascinette d’Ivrea. Fortunatamente, nessuno dei due raggiri è andato a buon fine grazie alla prontezza e all’intuizione delle persone coinvolte.

Ivrea: Falso tecnico tenta di entrare in casa

Il primo episodio si è verificato nel centro di Ivrea, dove una donna di circa 80 anni ha ricevuto la visita di un uomo che si è presentato come un tecnico incaricato di effettuare controlli agli impianti domestici. Il malvivente, con un atteggiamento rassicurante, è riuscito a farsi aprire la porta dell’abitazione e, una volta dentro, ha chiesto se la signora avesse oro o denaro in casa. Di fronte alla risposta negativa dell’anziana, il truffatore ha cercato comunque di raccogliere informazioni personali, ponendo domande sui familiari e sui figli della vittima.

Notando che la signora non cedeva alle sue richieste e mantenendo un comportamento sospettoso, l’uomo ha deciso di lasciare l’abitazione a mani vuote, promettendo però di tornare il giorno successivo per una presunta “verifica degli impianti”. Un ritorno che, com’era prevedibile, non è mai avvenuto. La donna, scossa dall’accaduto, ha subito informato i familiari, che hanno provveduto ad avvisare le forze dell’ordine.

Cascinette d’Ivrea: truffa del “finto nipote” sventata al telefono

Poche ore dopo, a Cascinette d’Ivrea, un’altra anziana è stata contattata telefonicamente da un truffatore che si è spacciato per suo nipote. Con voce agitata, il sedicente parente ha raccontato alla donna di aver avuto un grave incidente stradale e di trovarsi nei guai con la giustizia. Per evitare presunti problemi legali, ha chiesto un’ingente somma di denaro, sostenendo che il pagamento avrebbe risolto rapidamente la situazione.

Tuttavia, l’anziana non si è lasciata ingannare. Memore dei frequenti avvertimenti sui raggiri telefonici diffusi dalle forze dell’ordine e dalle campagne di sensibilizzazione locali, ha mantenuto il sangue freddo e ha chiuso la chiamata. Subito dopo, ha contattato la propria famiglia per verificare lo stato di salute del vero nipote, scoprendo così che non era accaduto nulla di quanto descritto. Successivamente, la signora ha segnalato l’episodio ai carabinieri, contribuendo a tenere alta l’attenzione su questi tentativi di truffa.

Un fenomeno in crescita: l’importanza della prevenzione

Gli episodi di truffe ai danni degli anziani sembrano essere in aumento, e i malviventi utilizzano metodi sempre più sofisticati e scenari diversi per ingannare le loro vittime. Le forze dell’ordine invitano a prestare la massima attenzione a telefonate e visite inaspettate, a non fornire mai informazioni personali e a contattare subito il 112 in caso di dubbi.

Inoltre, si raccomanda ai familiari di mantenere un dialogo costante con gli anziani e di informarli sui vari raggiri in circolazione. Anche piccoli accorgimenti, come ricordare loro di non aprire la porta a sconosciuti e di non dare seguito a richieste di denaro provenienti da presunti parenti in difficoltà, possono fare la differenza e prevenire episodi spiacevoli.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy