
27/09/2024
Cronaca
Borgiallo e Valle Sacra in lutto per la scomparsa a 69 anni del medico e bluesman Bruno Basolo
Borgiallo
/Borgiallo e Valle Sacra in lutto per la scomparsa a 69 anni del medico e bluesman Bruno Basolo
Profondo cordoglio nella Valle Sacra e a Borgiallo, che hanno appreso con incredulità e dolore la notizia della scomparsa di Bruno Basolo, stimato medico di 69 anni. Bruno, noto e apprezzato per la sua professionalità e umanità, è stato strappato all’affetto dei suoi cari e della comunità da una malattia contro cui ha lottato con coraggio fino all’ultimo respiro.
Nato a Borgiallo il 9 settembre 1955, Basolo si era laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1980, con un punteggio di 110 e lode e la dignità di stampa concessa alla sua tesi clinico-sperimentale dal titolo “La glomerulonefrite a depositi densi: una singola entità?” .
Basolo, infatti, non era solo un eccellente professionista, ma un medico che sapeva coniugare l’alta competenza tecnica con un raro approccio umano ed empatico. La sua capacità di ascoltare e sostenere i pazienti lo ha reso una figura amata e rispettata. Ha partecipato a oltre 100 congressi nazionali e internazionali, ricoprendo il ruolo di relatore in numerose occasioni, sempre con la passione di chi crede nel valore della ricerca scientifica e del continuo miglior
Ma Bruno Basolo non era solo un medico. A Borgiallo e in tutta la Valle Sacra, era conosciuto anche per il suo impegno nella vita culturale e comunitaria. Appassionato musicista e bluesman, era un vero e proprio uomo di cultura. Collezionista di chitarre elettriche, si era speso con entusiasmo per il suo paese, dirigendo la biblioteca locale e ideando, insieme a Valter Lucco Castello de La Piola, l’originale percorso naturalistico «La strada del Blues» .
Il dottor Basolo è stato anche una delle anime del Borgiallo Blues Festival e tra i fondatori del TavaRock, portando così la musica e l’arte in un territorio che ha imparato ad apprezzare e amare il blues grazie anche al suo contributo. Faceva parte del leggendario gruppo musicale canavesano Los Angeles May 92 e, con la sua voce e la sua chitarra, ha regalato momenti di grande intensità e bellezza a chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo suonare.
10/04/2025
Cronaca
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]
leggi tutto...10/04/2025
Sanità
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]
leggi tutto...