
26/09/2024
Cronaca
Ladri in azione a Candia Canavese: cassaforte smurata in pieno giorno da malviventi temerari
Candia
/Ladri in azione a Candia Canavese: cassaforte smurata in pieno giorno da malviventi temerari
Mercoledì 25 settembre un’abitazione situata in via Castiglione è stata presa di mira da alcuni malviventi che, con incredibile spregiudicatezza e abilità, sono riusciti a smurare e a portare via una cassaforte contenente oggetti di grande valore affettivo. Il furto, avvenuto tra le 8,30 e le 10,30, ha lasciato senza parole i residenti del quartiere, noto per la sua tranquillità e lontananza da episodi del genere. La vittima, un uomo anziano, ha scoperto l’accaduto al suo ritorno, trovando la propria casa violata e la cassaforte scomparsa. Al suo interno non erano custoditi solo gioielli e contanti, ma anche ricordi di famiglia dal grande valore sentimentale, la cui perdita rappresenta un colpo doloroso per l’uomo e i suoi cari.
Un colpo studiato nei minimi dettagli
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, i ladri si sarebbero introdotti nell’abitazione sfruttando l’accesso offerto da una stretta stradina lunga circa 20 metri, percorribile solo da una vettura. L’abitazione si trova all’interno di un piccolo cortile condiviso da almeno cinque famiglie, ma, incredibilmente, nessuno ha notato movimenti sospetti o rumori insoliti. Il fatto che i ladri abbiano agito con estrema precisione e velocità in un ambiente così circoscritto fa pensare a un’operazione attentamente pianificata.
Tuttavia, alcuni residenti della zona hanno riferito di aver notato due persone a bordo di una moto, probabilmente di colore bianco, aggirarsi nei dintorni durante la fascia oraria in cui è stato perpetrato il furto. Le Forze dell’Ordine stanno ora cercando di verificare se tale avvistamento sia collegato al crimine.
Un danno che va oltre l’aspetto economico
Il danno subito non è solo di natura economica, ma soprattutto emotiva. All’interno della cassaforte, oltre a oggetti di valore, erano custoditi ricordi personali e cimeli di famiglia che l’anziano uomo considerava inestimabili. Recuperarli è ora la priorità non solo per la vittima, ma anche per la sua famiglia, che ha lanciato un appello a tutta la comunità affinché chiunque abbia notato qualcosa di anomalo o ritrovi una cassaforte abbandonata possa farsi avanti e contattare le autorità.
Appello alla comunità
La famiglia derubata ha già sporto denuncia e chiede la collaborazione di tutti i concittadini: chiunque abbia visto qualcosa di insolito, persone trasportare una cassaforte o movimenti anomali in zona, si rivolga subito alle Forze dell’Ordine. Anche il più piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi determinante per risolvere questo caso e restituire alla famiglia ciò che per essa ha un valore incommensurabile.
Un quartiere in allerta
L’intero quartiere di via Castiglione è ora in stato di allerta. I residenti si dicono preoccupati per la facilità con cui i ladri sono riusciti a mettere a segno il colpo senza attirare attenzioni. “È incredibile che nessuno si sia accorto di nulla – afferma un vicino di casa, ancora scosso per quanto accaduto -. Ci conosciamo tutti e la strada è così stretta che, in condizioni normali, è impossibile non notare qualcosa di strano. Speriamo che le indagini portino presto a un risultato positivo”.
Indagini in corso
Le Forze dell’Ordine stanno attualmente seguendo ogni pista possibile. Gli inquirenti stanno analizzando le segnalazioni ricevute e verificando se ci siano telecamere di sicurezza nella zona che possano aver ripreso i movimenti dei malviventi. La comunità, solitamente pacifica e lontana da simili episodi, spera che la collaborazione e la determinazione di tutti possano contribuire a fare luce su questo furto che ha scosso profondamente Candia Canavese.
Intanto, la presenza di una pattuglia di sorveglianza è stata intensificata per monitorare l’area e prevenire ulteriori episodi.
10/04/2025
Cronaca
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione
A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza
Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]
leggi tutto...10/04/2025
Sanità
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]
leggi tutto...