17/09/2024

Cronaca

Mazzè, coppia di anziani mette in fuga i falsi tecnici dell’acquedotto: “Chiamiamo i carabinieri”

Mazzé

/
CONDIVIDI

Mazzè, coppia di anziani mette in fuga i falsi tecnici dell’acquedotto: “Chiamiamo i carabinieri”

Il costante impegno delle forze dell’ordine e delle amministrazioni comunali nel sensibilizzare la popolazione anziana, spesso bersaglio privilegiato di truffatori, ha dato i suoi frutti in un episodio avvenuto nei giorni scorsi a Mazzè. Una coppia di pensionati ottantenni è riuscita a sventare un tentativo di truffa grazie alla prontezza di spirito e all’allerta generata dalle campagne informative.

Due malviventi, fingendosi tecnici dell’acquedotto, hanno bussato alla porta dei pensionati e, dopo essere stati fatti entrare, hanno tentato di ingannarli con una scusa insolita: chiedendo loro di mettere il cellulare nel frigorifero, sostenendo che avrebbe interferito con i controlli. Insospettito, l’anziano ha reagito urlando “ora chiamo i carabinieri”, la frase che ha messo in fuga i truffatori.

Anche una vicina, allarmata dalle grida, ha prontamente chiamato il 112, ma all’arrivo dei carabinieri i due truffatori, descritti con il volto coperto da mascherine chirurgiche, si erano già dileguati. Il sindaco di Mazzè, Marco Formia, si è personalmente complimentato con la coppia per la prontezza, aggiungendo che, insieme ai carabinieri, sono state visionate le immagini delle telecamere di videosorveglianza del paese alla ricerca di indizi utili.

Fortunatamente, sembra che questo sia stato l’unico tentativo di truffa segnalato a Mazzè. Tuttavia, casi simili sono stati denunciati anche a Chivasso e in altre zone del basso Canavese. Le autorità, sia locali che delle forze dell’ordine, raccomandano massima attenzione e invitano i cittadini a chiamare immediatamente il 112 in caso di sospetti. Viene inoltre consigliato di non rispondere a numeri telefonici sconosciuti, poiché stanno aumentando i tentativi di truffa via telefono. Un caso simile si era verificato proprio a Mazzè qualche mese fa, quando altri truffatori si erano spacciati per tecnici del gas nel tentativo di ingannare alcuni anziani.

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy