
03/09/2024
Cronaca
Il terremoto ha colpito nelle Valli di Lanzo: tanta paura nella notte ma per fortuna nessun danno
Valli di Lanzo
/Il terremoto ha colpito nelle Valli di Lanzo: tanta paura nella notte ma per fortuna nessun danno
È stata una notte di paura per migliaia di torinesi e residenti nelle Valli di Lanzo, risvegliati bruscamente alle 4,15 da una scossa di terremoto. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato il sisma con una magnitudo di 2.6, localizzando l’epicentro a soli 4 chilometri a nord di Coassolo Torinese. Sebbene l’intensità non sia stata particolarmente elevata, la scossa è stata percepita distintamente in tutta la provincia nord, in particolare nel Canavese e nelle Valli di Lanzo, a causa della ridotta profondità dell’ipocentro, situato a soli 6 chilometri sotto la superficie.
Numerose sono state le segnalazioni sui social network, con i cittadini che hanno descritto il fenomeno come un “boato” seguito da una sensazione di vibrazione nei letti e nelle case. Fortunatamente, non si registrano danni a edifici o feriti, ma l’evento ha certamente riportato alla memoria dei residenti la vulnerabilità sismica dell’area.
La regione Piemonte, infatti, è classificata in zona sismica 3S, indicante una sismicità media. Sebbene gli eventi tellurici più significativi siano rari, negli ultimi mesi si è verificato uno sciame sismico che ha interessato la zona, aumentando la preoccupazione tra la popolazione. Curiosamente, solo lo scorso maggio, Coassolo Torinese era già stato epicentro di un altro terremoto, seppur di minore intensità.
A livello storico, il terremoto più forte mai registrato nella regione risale al 2 aprile 1808, con una magnitudo di 5.6 tra Luserna San Giovanni e Angrogna. In quell’occasione si verificarono danni significativi e alcuni feriti, ma fortunatamente, l’evento di oggi non ha avuto conseguenze gravi, se non un forte spavento per i residenti.
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...