
03/09/2024
Cronaca
Non c’è pace per la “Canavesana”: treni bloccati a Feletto e Volpiano nel giorno della ripartenza
Feletto
/Non c’è pace per la “Canavesana”: treni bloccati a Feletto e Volpiano nel giorno della ripartenza
La ripresa dei servizi ferroviari sulla linea Sfm1 Rivarolo-Chieri, avvenuta dopo una sospensione di circa dieci giorni per lavori al nuovo sottopasso di Volpiano, non è stata priva di problemi, suscitando frustrazione tra i pendolari. A causa dei violenti temporali che hanno colpito la regione, un guasto all’infrastruttura ferroviaria presso Feletto ha provocato significativi ritardi e cancellazioni di treni, generando caos e disagi lungo l’intera tratta.
In particolare, i treni 26110 e 26012 sono stati completamente cancellati, costringendo i pendolari a riprogrammare i loro spostamenti con poco preavviso. Coloro che viaggiavano sui treni successivi hanno affrontato ulteriori disagi, con il treno 26014 limitato alla stazione di Torino Stura e la necessità di completare il viaggio in pullman, aggravando ulteriormente la situazione.
Nonostante i tentativi delle autorità ferroviarie di gestire la situazione, la mancanza di comunicazione chiara e tempestiva è stata una delle critiche principali sollevate dai pendolari, che lamentano una gestione sempre più inadeguata delle emergenze. La recente introduzione di un «Bonus Sfm» del 10% sugli abbonamenti, destinato a compensare i disagi, è stata accolta con scetticismo, poiché molti viaggiatori considerano lo sconto insufficiente a compensare la carenza di un servizio affidabile.
La situazione ha messo in evidenza le sfide che le autorità ferroviarie devono affrontare per migliorare non solo l’infrastruttura della linea Sfm1, ma anche la qualità della gestione e della comunicazione con l’utenza. I pendolari sperano in un miglioramento tangibile del servizio nei prossimi giorni, nonostante l’incertezza e i problemi che sembrano diventare una costante per chi utilizza questa tratta.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...