21/08/2024

Cronaca

E’ trascorso un anno dalla strage ferroviaria di Brandizzo: il Comune ricorda le vittime sul lavoro

Brandizzo

/
CONDIVIDI

E’ trascorso un anno dalla strage ferroviaria di Brandizzo: il Comune ricorda le vittime sul lavoro

Il comune di Brandizzo si ferma per ricordare il tragico incidente che un anno fa ha strappato la vita a cinque operai: Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Aversa e Giuseppe Saverio Lombardo. La notte tra il 30 e il 31 agosto 2023, mentre lavoravano sui binari della linea ferroviaria Torino-Milano, un incidente ha posto fine alle loro esistenze, lasciando una comunità in lutto.

Venerdì 30 agosto 2024, a un anno di distanza dalla tragedia, il comune ha organizzato una giornata di commemorazione per onorare la memoria dei cinque lavoratori. Le celebrazioni inizieranno alle 9.30 con una cerimonia presso la lapide eretta in loro memoria nella piazza della Stazione. Seguirà, alle 10.30, un convegno con la partecipazione dell’onorevole Chiara Gribaudo e rappresentanti dei sindacati, che si terrà nella Sala Consiliare, piazza Carlo Ala 5. In questa occasione verrà inaugurata anche la mostra fotografica “Morire sui binari”, realizzata in collaborazione con Sicurezza e Lavoro, che rimarrà aperta al pubblico dal 2 al 13 settembre 2024 nell’atrio del Palazzo Comunale, via Torino 121.

La giornata si concluderà con una Santa Messa in suffragio degli operai nella chiesa parrocchiale San Giacomo Apostolo, alle 20.30, seguita da una fiaccolata che percorrerà via Torino fino alla stazione ferroviaria. Questo evento non solo serve a ricordare i cinque uomini che hanno perso la vita, ma anche a riflettere sull’importanza della sicurezza sul lavoro e sul valore della vita umana.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy