19/08/2024

Cronaca

Ecologia in Canavese: le analisi di Legambiente “promuovono” le acque del lago di Viverone

Viverone

/
CONDIVIDI
Ecologia in Canavese: le analisi di Legambiente “promuovono” le acque del lago di Viverone

Le acque del lago di Viverone sono state promosse dalle analisi condotte da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa Goletta Verde, segnando un importante miglioramento rispetto all’anno precedente. Nel 2023, infatti, uno dei punti di campionamento presso la foce del canale alla fine di strada Cocuello (nel territorio di Biella) era stato rilevato come fortemente inquinato. Quest’anno, invece, tutti e tre i punti di prelievo hanno mostrato risultati entro i limiti di legge, inclusi quelli alla foce del canale alla roggia di Piverone e alla fine della strada che porta alle due frazioni, confermando i dati positivi già registrati lo scorso anno in queste aree.

Emilio Bianco, portavoce di Goletta dei Laghi di Legambiente, ha accolto con favore questi risultati, sottolineando che, nonostante le sfide poste dalla crisi climatica e dall’antropizzazione, i dati di Viverone sono incoraggianti per il futuro dell’ecosistema lacustre. Legambiente continuerà a monitorare la qualità delle acque per proteggere e preservare questi fragili ecosistemi.

Alice De Marco, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra amministrazioni locali, associazioni e istituti di ricerca per ottenere risultati concreti nella tutela dell’ambiente. Tuttavia, ha anche ricordato che è essenziale mantenere alta la guardia, poiché il lago di Viverone ha mostrato nel tempo significative oscillazioni nella qualità delle acque, richiedendo un monitoraggio continuo per garantire la stabilità dei miglioramenti ottenuti.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy