
18/08/2024
Cronaca
Quasi 1.500 chilometri in bicicletta dal Canavese a Praga per la lotta contro il cancro
San Benigno
/Quasi 1.500 chilometri in bicicletta dal Canavese a Praga per la lotta contro il cancro
Nel cuore del Canavese, una storia di coraggio e solidarietà ha preso forma attraverso il pedale e la passione di due fratelli, Fabiano e Dario Altobello. La loro impresa, “Torino-Praga – Tutta d’un fiato”, non è solo un viaggio di 1450 chilometri attraverso l’Europa, ma un inno alla vita, alla speranza e alla lotta contro il cancro. Partiti dal Canavese, tra San Benigno e Volpiano, i fratelli Altobello hanno raggiunto Praga il 13 agosto 2024, dopo aver attraversato cinque nazioni e superato innumerevoli sfide, fisiche ed emotive.
Il loro viaggio, però, trascende la mera avventura sportiva. È un gesto di solidarietà verso chi combatte una battaglia ben più ardua: quella contro il cancro. Sostenendo la Fondazione Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), i fratelli hanno trasformato ogni pedalata in un simbolo di sostegno alla ricerca scientifica. “Condividere questo viaggio con mio fratello Dario è stato meraviglioso”, confida Fabiano, “un’esperienza che rafforza il rapporto e l’educazione ricevuta dai nostri genitori, insegnandoci che le opinioni contrastanti possono essere una prova nel corso della vita”.
La loro storia è stata raccontata in un lungo post sui social media, dove Fabiano descrive l’esperienza come un insieme di “profumi, emozioni, incontri, cartoline impresse e racconti da portarsi dietro per sempre”. Queste parole risuonano come un eco tra gli abitanti del Canavese e oltre, ispirando altri a seguire il loro esempio. “Non ci fermeremo qui con le iniziative”, promette Fabiano, invitando tutti a non smettere di dare speranza e a contribuire, anche con piccoli gesti, alla ricerca e al bene comune.
Davanti alla Torre dell’Orologio di Praga, i fratelli Altobello hanno celebrato il loro arrivo, ma più che un traguardo, è l’inizio di un movimento che va oltre i confini geografici e personali. È un messaggio potente: attraverso l’unione, la determinazione e il sacrificio, possiamo tutti essere parte di qualcosa di più grande, contribuendo a un futuro senza cancro.
La sfida “Torino-Praga – Tutta d’un fiato” diventa così un simbolo di speranza, un faro che illumina il cammino verso la guarigione e la vita.
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...