Maltempo: a Caselle deviato un volo Ryanair. E il nubifragio spazza il Canavese

14/08/2024

Maltempo: a Caselle deviato un volo Ryanair. E il nubifragio spazza il Canavese

Torino e provincia sono stati recentemente protagoniste di una serie di eventi meteorologici che hanno messo alla prova la resilienza della città e dei suoi abitanti. Nonostante le previsioni meteo avessero ampiamente preannunciato l’arrivo di una perturbazione, la tempesta che si è abbattuta non ha causato i gravi disagi temuti. Alberi caduti, voli dirottati e lievi allagamenti hanno costituito l’entità dei danni, che sono stati contenuti grazie all’efficace risposta delle autorità e alla preparazione della popolazione.

Il temporale, descritto come più scenografico che pericoloso, ha lasciato dietro di sé immagini suggestive del cielo torinese coperto da nuvole minacciose, diventate virali sui social network. Tuttavia, la realtà dei fatti ha visto una città che ha saputo gestire l’evento con compostezza, limitando gli effetti della pioggia e della grandine. In particolare, un albero di grandi dimensioni è caduto in corso Tortona, davanti al deposito Gtt, mentre un altro ha ostruito la strada verso Superga, bloccando un autobus. Il Canavese, e in particolare San Benigno, ha subito il nubifragio più intenso, con precipitazioni particolarmente violente.

Curiosamente, al santuario di Santa Elisabetta, una webcam ha catturato l’istante in cui un fulmine ha colpito la zona sottostante, un evento che ha suscitato grande interesse online. I vigili del fuoco sono intervenuti in circa venti occasioni, principalmente per danni causati da raffiche di vento che hanno reso pericolanti tetti e lamiere.

L’aeroporto di Caselle ha vissuto momenti di tensione quando un volo Ryanair proveniente da Catania non è riuscito ad atterrare, venendo dirottato su Milano Malpensa. I passeggeri hanno successivamente raggiunto Torino tramite autobus. Nonostante questi inconvenienti, la situazione è stata gestita efficacemente e senza ulteriori complicazioni.

Parallelamente, la città ha dovuto affrontare un’ondata di calore estremo che ha portato a un picco di mortalità tra luglio e agosto, con 40 decessi registrati in una settimana. L’Arpa Piemonte ha segnalato un “eccesso significativo di mortalità”, con un aumento di 44 morti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni sulla capacità della città di affrontare simili emergenze climatiche in futuro.

Nonostante la giornata di ieri sia trascorsa senza gravi conseguenze, l’allerta meteo non è ancora terminata. Per oggi persiste l’allerta gialla per temporali e grandine, con le prime precipitazioni già segnalate in montagna, in particolare nella Val di Susa e nelle Valli di Lanzo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025