Il Gruppo Imprenditrici e dirigenti per il Canavese in lutto per la morte di Laura Gillio Meina

25/07/2024

Il Gruppo Imprenditrici e dirigenti per il Canavese in lutto per la morte di Laura Gillio Meina

Laura Gillio Meina si è spenta nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 luglio. Da alcuni mesi lottava contro una grave malattia. Originaria di Ivrea, aveva conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano. Attualmente era Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici e nella multinazionale Boston Scientific Italia ricopriva la carica di Interventional Cardiology and Structural Heart Business Unit Director Southern Europe.

Prima di approdare in Boston Scientific aveva maturato una solida esperienza in campo biomedicale nel Gruppo Sorin. Dal 2019 era Componente del Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e dal 2021 era Membro del Comitato scientifico Bioindustry Park di Colleretto Giacosa.

Fra le innovazioni tecnologiche più rilevanti che Laura Gillio Meina aveva introdotto in Italia, Spagna, Portogallo, basti ricordare Watchman il dispositivo per la chiusura dell’auricola sinistra del cuore, riconosciuto dalla comunità medica come una delle soluzioni terapeutiche più innovative per la prevenzione dell’ictus; oppure Synerg, stent coronarico con polimero riassorbibile a rilascio di Everolimus, evoluzione dei dispositivi tradizionali
Nel 2019 la prestigiosa rivista Forbes Italia l’aveva nominata tra le 100 donne italiane di successo. Tra i tanti progetti che aveva portato avanti e seguito nei minimi dettagli, Laura Gillio Meina si era particolarmente dedicata a tematiche quali la riduzione del gender gap femminile nelle discipline tecnico scientifiche e la parità di trattamento e accesso a ruoli manageriali, per lo più riservati ad un mondo esclusivamente maschile.

Proprio in un Convegno organizzato nel 2022 dal Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e da Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese, Laura Gillio Meina aveva evidenziato come alcuni progetti aziendali possano migliorare l’inclusione e favorire la progressione di carriera delle donne. Aveva inoltre ricordato l’importanza di affrontare con pazienza e determinazione la propria carriera.

Nel suo intervento aveva messo altresì a confronto il contesto internazionale con quello nazionale, evidenziando le lacune presenti nel nostro sistema in termini di tutele e riconoscimenti dei talenti femminili. Nel Gruppo IDC si è contraddistinta, oltre che per il suo alto profilo professionale, per la sua intelligenza, disponibilità e generosità.
Nonostante la malattia, ha continuato a seguire le attività del Gruppo, senza far mai mancare il suo prezioso supporto. La scomparsa di Laura Gillio Meina ha colto tutti all’improvviso. La Presidente e tutto il Consiglio Direttivo del Gruppo IDC sono profondamente scosse e addolorate e si stringono alla famiglia di Laura, alla quale esprimono vicinanza in occasione di questo gravissimo lutto.

“Ricorderemo Laura come una professionista umanamente e scientificamente entusiasta e appassionata – aggiunge la Presidente del Gruppo IDC, Alberta Pasquero -. Nonostante la sua prematura scomparsa, siamo certe che la sua figura sarà fonte di ispirazione per le generazioni future e il suo straordinario contributo ci guiderà nella nostra missione di valorizzazione delle professioniste e delle imprenditrici”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025