
23/07/2024
Cronaca
Pont Canavese: è allarme vipere. Il Comune raccomanda prudenza nei pressi dei corsi d’acqua
Pont Canavese
/Pont Canavese: è allarme vipere. Il Comune raccomanda prudenza nei pressi dei corsi d’acqua
L’Amministrazione di Pont Canavese ha emesso un avviso di cautela riguardo la presenza di vipere nel territorio comunale, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. L’amministrazione comunale ha diffuso il messaggio attraverso i canali social e i manifesti, invitando la popolazione a prestare attenzione quando si frequenta sentieri, aree rurali, vicinanze di corsi d’acqua e rive fluviali. La proliferazione di questi rettili è stata attribuita all’insolita stagione piovosa che ha caratterizzato gli ultimi mesi.
In particolare si sottolinea la pericolosità del morso delle vipere, che può risultare particolarmente rischioso per i bambini. Di conseguenza, si raccomanda di indossare calzature adeguate, preferibilmente calzini spessi e scarpe alte, evitando l’uso di sandali o ciabatte quando si cammina in zone potenzialmente a rischio.
In caso di morso di vipera, è fondamentale mantenere la calma e immobilizzare la persona colpita, evitando movimenti che potrebbero accelerare la diffusione del veleno nel corpo. È cruciale contattare immediatamente i servizi di emergenza al 112 o al 118.
Gli operatori forniranno istruzioni specifiche su come gestire la situazione in attesa dell’arrivo dell’assistenza medica.
Le vipere sono facilmente identificabili dalla loro testa triangolare e appuntita, corpo robusto e coda corta che si assottiglia progressivamente. Questi serpenti possiedono ghiandole velenifere che producono un veleno composto principalmente da acqua, albumine altamente tossiche e proteine enzimatiche che possono influenzare i tessuti, la coagulazione del sangue e talvolta il sistema nervoso. Sebbene il morso di vipera sia raramente letale nel nostro territorio, è essenziale adottare tutte le precauzioni necessarie per prevenire incidenti e garantire una rapida risposta in caso di emergenza.
25/02/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese: il suono del flauto di Giulia Nigra incanta il pubblico londinese
Rivarolo Canavese: il suono del flauto di Giulia Nigra incanta il pubblico londinese Giulia Nigra, giovane […]
leggi tutto...25/02/2025
Cronaca
Salassa, tamponamento sulla ex statale 460 del Gran Paradiso. Due i feriti e traffico in tilt
Salassa, tamponamento sulla ex statale 460 del Gran Paradiso. Due i feriti e traffico in tilt […]
leggi tutto...25/02/2025
Eventi
Carnevale a Ivrea: migliaia di persone in piazza per la penultima domenica, cresce l’attesa per il prossimo week end
Carnevale a Ivrea: migliaia di persone in piazza per la penultima domenica, cresce l’attesa per il […]
leggi tutto...25/02/2025
Cronaca
Cuorgnè, partono i lavori di riqualificazione in via Milite Ignoto. Durata? Sei settimane
Cuorgnè, partono i lavori di riqualificazione in via Milite Ignoto. Durata? Sei settimane Il progetto di […]
leggi tutto...25/02/2025
Cronaca
San Francesco al Campo: allacciamenti alla rete del metano per ampliare la rete distributiva
San Francesco al Campo: allacciamenti alla rete del metano per ampliare la rete distributiva Nell’ambito del […]
leggi tutto...25/02/2025
Sanità
Canavese: visite ed esami clinici anche la sera e la domenica per smaltire le liste di attesa
Canavese: visite ed esami clinici anche la sera e la domenica per smaltire le liste di […]
leggi tutto...