
Caselle: macellano pecore all’aperto. Quattro persone denunciate dai carabinieri. Salvati due ovini

Caselle: macellano pecore all’aperto. Quattro persone denunciate dai carabinieri. Salvati due ovini
Caselle domenica del 16 giugno 2024 è stata teatro di un episodio che ha richiesto l’intervento degli uomini dell’Arma. In concomitanza con l’Eid el-Adha, importante festività del calendario musulmano, un’operazione congiunta tra i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale e il Gruppo Carabinieri Forestale di Torino ha portato alla luce una macellazione illecita di ovini. Il terreno rurale, trasformato in un macello improvvisato, ha rivelato una scena contraria alle normative vigenti sul benessere animale e la sicurezza alimentare.
I quattro individui coinvolti, sorpresi in flagranza di reato, non possedevano le autorizzazioni necessarie per la macellazione, né rispettavano le procedure di stordimento pre-macellazione, obbligatorie per legge. Le pratiche adottate, oltre a violare le norme sulla macellazione, costituivano un rischio per la salute pubblica, configurando un quadro di maltrattamento animale, uccisione ingiustificata, macellazione clandestina e ricettazione.
L’azione tempestiva delle forze dell’ordine ha permesso non solo di interrompere l’attività illecita, ma anche di salvare due ovini, successivamente affidati alle cure di un’associazione onlus locale. Questo episodio riporta all’attenzione la questione della macellazione rituale, pratica consentita in Italia ma circoscritta a macelli autorizzati e personale qualificato, evidenziando la necessità di un equilibrio tra rispetto delle tradizioni e conformità alle norme di sicurezza e benessere. La vicenda si conclude con la denuncia dei responsabili alla Procura di Torino, in attesa che la giustizia segua il suo corso.