Chivasso: la corsa podistica “Stramandriamo” inaugura una domenica dedicata allo Sport

15/06/2024

Chivasso: la corsa podistica “Stramandriamo” inaugura una domenica dedicata allo Sport

Domenica all’insegna dello sport a Chivasso quella di domani 16 giugno. Dalla mattinata, Mandria torna ad ospitare “Stramandriamo”, corsa podistica e camminata ludico-motoria, fitwalking e nordic walking che ogni anno accoglie tantissimi partecipanti. Un’ordinanza emessa dalla Polizia locale, istituisce il divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 8,00 di sabato 15 alle ore 6,00 di domenica 16 in direzione sud della frazione per circa 150 metri. Scatteranno invece dalle ore 6,00 alle ore 15,00 della sola giornata di domenica, l’interdizione al transito veicolare in alcuni tratti di percorso fino alla Cascina Violina e nella piazza centrale, ed il divieto di sosta, con rimozione forzata, nella piazza centrale di Mandria ed in 2 tratti di via Brugnone e di via Bays.

Nella stessa mattinata un’altra frazione chivassese, Pratoregio, sarà animata da un evento previsto inizialmente lo scorso mese di aprile: il 26° Pratoregio Mountain-Bike Cross. La gara ciclistica agonistica, patrocinata dal Comune, è valida come Prova XC MTB Campionato Provinciale CSAIn Torino 2024 e contemporaneamente Prova Coppa CSAIn Piemonte XC 2024. Anche in questo caso, un’ordinanza della Polizia locale disciplinerà la viabilità. Nella piazzetta di Pratoregio saranno in vigore il divieto di accesso ed il divieto di sosta, con rimozione forzata, dalla mezzanotte alle ore 14,00 di domenica. Mentre il percorso della gara sarà interdetto al transito veicolare per il tempo strettamente necessario al passaggio delle bici. Sono autorizzati invece i mezzi di soccorso e delle forze di polizia.

Nel pomeriggio infine, appuntamento con il Festival “Canali”, la cui seconda edizione, promossa dagli Assessorati al Commercio e Turismo, Cultura e Ambiente, si terrà a partire dalle ore 15,30 fino a tarda sera in piazza Dalla Chiesa. Aprirà la kermesse ad ingresso libero il pluricampione di ciclismo Claudio Chiappucci che dialogherà con Gino Cervi sul libro “L’ultima volta che se n’è andato Pantani”. Alle ore 18.00 è prevista una tavola rotonda dal tema “La strada si-cura. Vivere lo spazio pubblico tutelando l’ambiente e le persone”, mentre alle ore 21.00 si terrà la rappresentazione teatrale del Teatro a Pedali con “L’altro mondo – piccole storie di cambiamento”, una modalità innovativa proposta da Mulino ad Arte per promuovere la sostenibilità, creando un coinvolgimento attivo del pubblico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025