
Cuorgnè: alla “Mastropietro Onlus” la gestione della villa appartenuta al boss Giovanni Iaria

Cuorgnè: alla “Mastropietro Onlus” la gestione della villa appartenuta al boss Giovanni Iaria
Dopo una lunga attesa, il comune di Cuorgnè annuncia con soddisfazione l’assegnazione della villa precedentemente appartenente al noto boss Giovanni Iaria. L’immobile, situato in via Salgari e sottratto al controllo della ‘ndrangheta, è stato affidato all’associazione Mastropietro Onlus. Questa decisione arriva al termine di un iter burocratico che ha visto l’amministrazione comunale impegnata in ben cinque tentativi di assegnazione.
La Mastropietro Onlus è emersa vincitrice in un contesto competitivo che ha visto la partecipazione di altri due enti: la società cooperativa Pollicino e l’Unadv. La sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto, esprime grande entusiasmo per l’esito del bando: “Quest’assegnazione, sebbene ancora provvisoria, rappresenta un passo avanti significativo per il nostro territorio. Nonostante le sfide incontrate, come amministrazione abbiamo mantenuto fermo l’obiettivo di restituire alla comunità un bene simbolo della vittoria contro la criminalità organizzata.”
Il progetto sociale previsto dal comune per la villa confiscata mira a creare un centro di supporto per persone con disabilità di grado medio-lieve o con disturbi psichiatrici, seguendo l’iniziativa “Dopo di Noi”. Questo progetto si propone di fornire un servizio essenziale per l’integrazione e il sostegno di un segmento vulnerabile della popolazione, consolidando l’impegno della città nella lotta alla criminalità e nel sostegno sociale.