28/05/2024

Cronaca

Latitante gira nei boschi per 40 giorni prima di essere fermato. Era andato a trovare la compagna

Monastero di Lanzo

/
CONDIVIDI

Latitante gira nei boschi per 40 giorni prima di essere fermato. Era andato a trovare la compagna

Un pastore di 65 anni, ricercato per scontare una pena di tre anni e nove mesi di reclusione, è stato catturato dai carabinieri nel piccolo comune di Monastero di Lanzo. La sua fuga è terminata dopo oltre quaranta giorni di latitanza, proprio nel momento in cui l’uomo faceva ritorno al paese per un incontro clandestino con la compagna.

Il fuggitivo è stato intercettato dai militari mentre usciva da una panetteria locale, segnando la fine di un’intricata caccia all’uomo che ha visto i carabinieri impegnati in appostamenti in borghese, giorno e notte, per oltre un mese. La fuga del pastore aveva avuto inizio il 15 aprile, quando, alla vista dei carabinieri presso la sua abitazione, era riuscito a eludere la cattura rifugiandosi tra i monti della regione, un territorio che conosceva come le sue tasche.

La strategia di sopravvivenza dell’uomo includeva il continuo cambio di rifugio, spostandosi tra sentieri nascosti, borgate isolate e alpeggi remoti. La svolta nelle indagini è arrivata quando i carabinieri hanno intuito che il pastore avrebbe potuto rischiare un ritorno in paese per incontrare la compagna, ipotesi che si è rivelata corretta e ha portato alla sua cattura.

Attualmente, il pastore si trova rinchiuso nel carcere delle Vallette, dove era già atteso anni addietro per accuse di maltrattamenti, lesioni e tentata violenza sessuale nei confronti di una precedente partner. Nonostante un ordine di arresto emesso in passato, l’uomo era riuscito a rimanere irraggiungibile per gli investigatori fino a poco più di un mese fa, quando la Procura di Ivrea ha ripristinato l’ordine di cattura, culminando nell’arresto odierno. (Immagine di archivio).

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy