24/05/2024

Cronaca

Riapertura estiva della Sp 32 della Valle di Viù: nuove regole per visitare il Lago di Malciaussia

Usseglio

/
CONDIVIDI

Riapertura estiva della Sp 32 della Valle di Viù: nuove regole per visitare il Lago di Malciaussia

Oggi, venerdì 24 maggio è stata riaperta al traffico Strada Provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto compreso tra l’abitato di Margone e il suggestivo lago di Malciaussia. Durante i mesi invernali, questo tratto della strada viene chiuso al transito a causa delle condizioni climatiche avverse che rendono impossibile lo sgombero della neve. Tuttavia, con l’arrivo della stagione estiva, la Città Metropolitana ha previsto una regolamentazione speciale del transito per contribuire alla valorizzazione del territorio e alla fruizione di questo gioiello naturale e culturale.

Raggiungere il lago di Malciaussia durante i mesi estivi sarà un’esperienza regolamentata in modo più rigoroso. Durante determinati periodi, sarà applicata una limitazione al transito in salita verso il lago, consentendo l’accesso a non più di 130 autoveicoli e 50 motociclette tra le 8:30 e le 18. Questa misura è stata introdotta per garantire un’affluenza controllata e prevenire il sovraffollamento dell’area. Per incentivare l’uso della bicicletta, sono previste giornate in cui sarà vietato il transito ai veicoli a motore, creando spazi sicuri e tranquilli per i ciclisti.

Durante il periodo di riapertura estiva, restano in vigore diverse restrizioni al transito motorizzato, tra cui il divieto per veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e di lunghezza superiore a 5 metri, il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso, di sosta e di fermata lungo il tratto stradale. Tuttavia, alcune categorie di veicoli, come quelli destinati alle attività agricole e forestali e quelli adibiti ai servizi di emergenza e sicurezza pubblica, sono esentati da tali restrizioni.

Parallelamente, l’Unione Montana Alpi Graie, in collaborazione con il Comune di Usseglio, ha avviato un progetto per la creazione e la promozione di percorsi stradali esclusivi per le biciclette durante i mesi estivi. Quest’iniziativa mira a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale e a ridurre gli impatti dei flussi turistici tradizionali sull’ambiente circostante.

Infine, si conferma la sperimentazione della chiusura al traffico motorizzato nei giovedì dei mesi estivi da Margone al lago di Malciaussia, come avvenuto nel 2018 e nei successivi anni.

Tale misura, insieme ad altre regolamentazioni, mira a garantire una fruizione sostenibile e responsabile di questo prezioso angolo di natura.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy