Tennis: un Bega d’acciaio firma il settebello. E’ azzurro il primo “Credem Futures” di San Carlo

09/04/2016

Inaugurare un torneo internazionale con la vittoria di un giocatore italiano è un gran bel valore aggiunto e un vanto per il nostro Paese. È per questo che gli organizzatori del “Credem Futures” che si è svolto presso il villaggio sportivo “GonettaGo” di San Carlo Canavese, possono festeggiare due volte: per il grande evento e il tutto esaurito della finale, ma anche per il successo del milanese Alessandro Bega, numero 303 della classifica mondiale Atp e secondo favorito della vigilia, che ha messo la prima firma sull’albo d’oro. Il suo è stato un torneo splendido, con quattro vittorie in due set e poi una finale conquistata di carattere contro il francese Remi Boutillier, al tappeto per 6-4 1-6 6-4 dopo 2 ore e 17 minuti di gioco.

Il punteggio, tuttavia, maschera un po’ la vera impresa dell’azzurro, che dopo aver vinto il primo set (peraltro risalendo da 1-3) ha completamente staccato la spina, perdendo nove dei successivi dieci giochi fino a finire sotto per 3-0 al terzo, ma ha trovato comunque il modo di prendersi il successo. La scossa è arrivata nel quarto game del set decisivo, il più lungo dell’incontro, con 22 punti e tre palle-break salvate, che avrebbero dato a Boutillier un 4-0 dal forte sapore di successo. Invece no: Bega ha stretto i denti e ha ripreso a lottare punto su punto, fino a completare una splendida rimonta. Da 3-0 a 3-3, quindi il break decisivo due game più in là, difeso alla grande nell’ultimo gioco. Contro di lui si è messa pure la sorte, con un nastro vincente sul 30-30 che ha offerto al francese una palla del 5-5, ma il 25enne di Cernusco sul Naviglio l’ha cancellata alla grande e poco dopo ha potuto alzare le braccia al cielo in direzione di Laura Golarsa, sua coach sin da quando era bambino.

Per Bega è il settimo titolo in carriera a livello Futures, ma il primo in Italia, dove non aveva mai giocato neppure una finale. “Vincere in casa – ha detto il lombardo – ha un sapore speciale, specialmente in un torneo come questo: non avevo mai visto così tanto pubblico sulle tribune di un Futures. E poi sono venuto qui con ben poche aspettative, dopo due settimane di stop per un’operazione per la rimozione di una cisti alla schiena”. Il successo gli regala per la prima volta un posto fra i top 300 del ranking Atp, avvicinandolo alle qualificazioni dei tornei del Grande Slam. “L’obiettivo è proprio quello: magari già dallo Us Open, altrimenti il prossimo anno in Australia”, ha concluso l’azzurro. E poi, dopo un paio di foto ricordo e qualche autografo, la partenza per un viaggio di 800 chilomteri da San Carlo Canavese ad Anzio (Roma), dove domattina sarà impegnato nel campionato di serie B con il suo Tc Pavia. Ma viaggiare con un titolo in tasca avrà un sapore dolcissimo.

Grande soddisfazione anche fra gli organizzatori, capaci di regalare alla gente una manifestazione di alto livello. “GonettaGo – ha detto l’amministratore unico Bruno Ubaudi – è il sogno di nove persone, che si sono messe insieme con l’obiettivo di realizzare un villaggio sportivo per famiglie, e il primo riscontro è stato splendido. Ho notato tanta energia positiva. Ora ci rimettiamo a lavorare sodo per aprire al pubblico il prima possibile dopo questa splendida parentesi. Puntiamo a farlo entro il mese di giugno”. Al direttore del torneo Marco Crugnola il comment finale: “I giocatori hanno trovato una struttura splendida e un torneo organizzato molto bene, quasi non fosse alla prima edizione. Il bilancio non può che essere positivo, con tanti match di livello e un pubblico subito importante. E poi ha vinto un italiano: una vera ciliegina sulla torta”.

(Immagini fotografiche di Francesco Panunzio)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025