Elezioni Rivarolo: il presidente della Regione Cirio sostiene il candidato a sindaco Claudio Agnese

09/05/2024

Un’atmosfera di fervente attività politica ha pervaso nella serata di ieri, mercoledì 8 maggio Rivarolo Canavese, dove il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha presenziato a due eventi significativi in vista delle imminenti elezioni comunali. La serata si è aperta con l’inaugurazione della nuova sede elettorale di Claudio Agnese, candidato sindaco, situata strategicamente nel controviale di corso Torino. Successivamente, un incontro con i cittadini è stato organizzato presso la Società agricola e operaia di frazione Vesignano, un gesto simbolico che riflette l’importanza attribuita dal candidato alle borgate cittadine, spesso trascurate nelle dinamiche urbane.

Nel suo discorso, Agnese ha sottolineato la necessità di un cambiamento nell’approccio alle periferie: “La scelta di tenere l’appuntamento principale della serata con il presidente Cirio è il segnale di un atteggiamento differente nei confronti delle borgate cittadine, negli ultimi anni penalizzate rispetto al concentrico. È la dimostrazione di una nuova sensibilità che vogliamo portare a palazzo Lomellini,” ha dichiarato.

Il presidente Cirio ha poi preso la parola, evidenziando le sfide affrontate dalla regione nel periodo post-pandemico e l’importanza della collaborazione: “Dopo la pandemia, abbiamo cominciato la ricostruzione, ma tutto è diventato più difficile. Siamo però riusciti a fare molto e questo grazie al fatto di aver trovato qualcuno con cui fare squadra. Su tanti tavoli a cui stiamo lavorando, dalla Tav al parco della Salute, sarebbe molto più complicato ottenere risultati se non avessimo un Governo sensibile,” ha spiegato Cirio.

Il presidente della Regione Piemonte ha poi aggiunto: “Ed è la stessa sintonia e capacità di ascolto e collaborazione, che metto a disposizione di Rivarolo, di questa comunità e della squadra radunata attorno a Claudio Agnese. Certo, quando governiamo non abbiamo preferenze di sorta, tutte le Amministrazioni sono uguali per la Regione. Ma in questa fase elettorale, non posso non esprimere la mia preferenza di sensibilità e sintonia forte che ho nei confronti di Agnese e dei componenti del suo gruppo.”

L’evento ha anche offerto l’opportunità di rivelare i primi tre nomi di candidati consiglieri della lista “Rivarolo”. Fabrizio Bertot, rompendo il riserbo, ha annunciato ufficialmente la sua partecipazione in qualità di capolista alla competizione elettorale, unendosi così alla squadra di Agnese in una mossa che sottolinea l’unità e la determinazione del gruppo.

Questi sviluppi segnano un momento cruciale nella campagna elettorale di Rivarolo Canavese, delineando un quadro di impegno e di aspettative che si proietta verso il futuro della comunità.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’utilizzo di uno degli spazi più significativi dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso: l’Aula Magna. A presentarla è Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che punta l’attenzione su un potenziale valore aggiunto per la comunità scolastica e cittadina. La richiesta, indirizzata alla Città Metropolitana (ex provincia […]

01/07/2025

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Servono trasparenza, un cronoprogramma dettagliato e risposte ufficiali: è quanto chiede la consigliera metropolitana Clara Marta, originaria di Chivasso, in merito allo stato dei lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori dell’Istituto Agrario “Federico Albert” di Lanzo Torinese. L’interrogazione, protocollata l’8 luglio scorso, è stata sottoscritta anche dai consiglieri Davide D’Agostino, […]

30/07/2025

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

Un “Sindaco della Notte” per salvare Chivasso dal buio: Clara Marta (Forza Italia) lancia la sfida in Consiglio

A Chivasso, la notte non è vissuta: è temuta. Non appena il sole tramonta, la città si svuota, le piazze si chiudono, i locali tirano giù le serrande e i cartelli di divieto prendono il posto della vita. È una città che sembra rassegnata al silenzio serale, dove le ordinanze diventano strumenti di controllo invece […]

29/07/2025

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025