
15/04/2024
Cronaca
Locana: cantieri lavoro, l’Unione Montana Gran Paradiso cerca tre addetti per la manutenzione ambientale
Locana
/La Regione Piemonte ha annunciato la ripresa dei cantieri di lavoro, con un significativo coinvolgimento degli enti locali del Canavese. Tra i partecipanti, spicca l’Unione montana Gran Paradiso che ha emesso un bando per la selezione pubblica di tre addetti da impiegare in un progetto di manutenzione ambientale a Locana. La selezione avrà luogo presso la sede dell’Unione montana in via Torino 17, il 30 aprile 2024 alle ore 9.00. Le tre persone selezionate contribuiranno al cantiere che prenderà avvio agli inizi di maggio 2024.
I requisiti richiesti per i candidati sono specifici: devono aver raggiunto i 45 anni di età, con una preferenza per coloro che hanno conseguito un livello di istruzione inferiore; devono essere inoccupati o disoccupati secondo la definizione dell’art.19 del D.lgs. 150/2015, ovvero persone che svolgono lavori di bassa intensità e percepiscono un reddito annuo inferiore alla soglia di esenzione fiscale; e non devono essere già beneficiari di altre politiche attive di sostegno al lavoro a livello regionale o nazionale.
Per partecipare, i candidati dovranno presentarsi nella sede dell’Unione montana nel giorno e orario stabiliti, muniti di domanda di partecipazione compilata e firmata (disponibile sui siti web dell’Unione Montana Gran Paradiso e dei Comuni di Alpette, Locana, Ribordone, Sparone), documento di identità valido, codice fiscale, e ISEE aggiornato per l’anno 2024.
L’impiego prevede un massimo di 260 giornate lavorative, distribuite in 25 ore settimanali (5 ore al giorno), con un’indennità giornaliera lorda di 27,64 euro. Ai lavoratori saranno corrisposti anche i contributi previdenziali previsti dalla normativa vigente. La selezione finale dei candidati avverrà secondo i criteri definiti dal Bando Regionale, con una particolare attenzione alle categorie prioritarie indicate.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di lavoro e di sviluppo sostenibile per il territorio, e si inserisce nell’ambito delle politiche attive promosse dalla Regione per favorire l’occupazione e la valorizzazione delle risorse locali.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...