02/04/2024

Cronaca

Variante Lombardore-Front. L’assessore Tronzano: “Entro metà 2024 il bando per il progetto”

Lombardore

/
CONDIVIDI

La Regione Piemonte e la Città Metropolitana investiranno 35,5 milioni di euro per realizzare nel più beve tempo possibile la variante alla SS. 460 di Ceresole Reale che collegherà Lombardore a Front Canavese. Un’opera indispensabile, della quale si parla da quasi trent’anni e che adesso  sta per giungere in dirittura d’arrivo. La realizzazione dell’arteria stradale consentirà alle aziende che insistono nel Polo dello stampaggio di poter abbreviare il percorso dei mezzi pesanti per le consegne e il ricevimento merci, con un conseguente sgravio dei costi di trasporto.

Ma la Variante non piace affatto alla Coldiretti e a suoi associati che stigmatizzano fermamente il consumo di suolo privato e che, in ogni caso, non potendo ostacolare ulteriormente la realizzazione dell’opera stradale chiedono alla Regione di sbloccare al più presto le compensazioni previste in modo da limitare il danno economico a causa dei necessari espropri.

Che la variante si farà è fuori discussione, e lo dimostra il fatto che la Regione Piemonte e la Città Metropolitana di Torino stanno procedendo speditamente con le note formali e azioni sostanziali: lo conferma l’assessore regionale al Bilancio, Finanze, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Sviluppo delle attività produttive e delle piccole e medie imprese (Industria, Artigianato, Imprese cooperative, Attività estrattive) Andrea Tronzano: “Abbiamo formalizzato nota al Mit per la conferma dei 25 milioni e il sollecito alla assegnazione degli ulteriori 6 milioni – dichiara -. Con la Regione stiamo definendo la Convenzione per i rimanenti 3,6 milioni. Stiamo lavorando al bando pubblico per la gara di progettazione che dovremmo pubblicare intorno a metà anno”.

Il dibattito è ancora aperto ma il capitolo della tanto attesa e nel contempo tanto contestata Variante Lombardore-Front potrà finalmente considerarsi chiuso. 

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy