15/03/2024

Cronaca

Il presidente della Regione Alberto Cirio ha incontrato in Canavese i sindaci delle Valli Orco e Soana

Alpette

/
CONDIVIDI

Una giornata significativa si è svolta tra i vertici dell’amministrazione regionale piemontese e gli amministratori locali, segnando un passo importante nel dialogo e nella collaborazione per il benessere delle comunità delle valli Orco e Soana. Durante l’incontro, che ha avuto luogo ad Alpette presso l’Ecomuseo del Rame, Lavoro e Resistenza, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme al consigliere regionale canavesano Andrea Cane, ha incontrato i sindaci e gli amministratori del territorio. L’obiettivo era quello di ascoltare e raccogliere le esigenze dei cittadini in ambiti fondamentali quali la sanità, la mobilità, l’istruzione, l’ambiente e la competitività.

Il consigliere Cane ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione per risolvere le problematiche locali, annunciando un piano strategico mirato a rispondere con efficacia alle urgenze dei piccoli Comuni. “Stiamo lavorando per garantire risposte concrete alle necessità delle nostre comunità”, ha dichiarato Cane.
Una nuova misura di sostegno è stata introdotta per promuovere lo sviluppo delle valli Orco e Soana. Il Fondo per lo sviluppo e la coesione si presenta come una risorsa vitale di finanziamento e una reale opportunità di crescita collettiva per il Canavese. I Comuni avranno la possibilità di presentare fino a tre progetti entro il 31 maggio per accedere ai fondi, che copriranno fino al 90% dei costi totali, con contributi che variano da 50 mila a 500 mila euro.

La giornata si è conclusa con un momento di festa presso la scuola dell’infanzia paritaria e la residenza anziani di Orio Canavese. Il Presidente Cirio e il consigliere Cane hanno ricevuto un’accoglienza entusiasta dai bambini e dagli anziani ospiti, testimoniando così il forte legame e l’impegno della Giunta regionale verso tutti i cittadini piemontesi.

Sul suo profilo Facebook il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro gli amministrati locali dei comuni delle Valli Orco e Soana.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy