
24/02/2024
Cronaca
Levone: inaugurato il nuovo mezzo spazzaneve ottenuto grazie all’impegno di Mauro di Fava (FI)
Levone
/Il sindaco di Levone, Massimiliano Gagnor, insieme al consigliere regionale Mauro Fava e al presidente federazione europea dei vigili del fuoco volontari, Gino Gronchi, ha inaugurato ufficialmente il nuovo mezzo spazzaneve e spargisale, acquistato con il contributo regionale al 50%.
“Grazie alla mia iniziativa, presa dopo aver raccolto le richieste di tanti sindaci, la Regione ha rimesso risorse nel capitolo della legge 59/79, che da anni stava a zero – commenta il consigliere di Forza Italia Mauro Fava –. In due tranche, da 400mila e poi da 900mila euro, abbiamo sostenuto i Comuni, soprattutto quelli piccoli e di montagna, nell’acquisto di mezzi indispensabili per tenere pulite le strade nei mesi invernali. L’esigenza era emersa in tutta la sua gravità durante il periodo della pandemia, quando molti cittadini si sono trasferiti nelle seconde case in borgate e località montane per sfuggire al timore del contagio”.
Si tratta di Borgate, sottolinea il consigliere regionale Mauro Fava che, però, alle prime nevicate sono rimaste isolate, come nel caso emblematico del territorio di Valprato Soana, proprio per l’impossibilità delle Amministrazioni con i veicoli a disposizione di assicurare lo sgombero della neve. In questo contesto Mauro Fava si è accorto così che erano passati molti anni dall’ultima volta che la Regione aveva messo a bilancio risorse nel capitolo relativo all’acquisto degli spazzaneve e così ho preparato un ordine del giorno ad hoc che è stato approvato dalla maggioranza.
“Ancora una volta abbiamo dimostrato nei fatti la nostra attenzione al territorio e alle necessità dei piccoli Comuni” rimarca Fava.
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Levone, Massimiliano Gagnor.
“Voglio ringraziare in primis Mauro Fava per il sostegno e la disponibilità che ha dimostrato in questi anni e il nostro dipendente comunale Riccardo Giganti, che ha seguito tutto l’iter della pratica per l’ottenimento del contributo – commenta –. Finalmente ora, grazie al nuovo veicolo, siamo in grado di effettuare tutti gli interventi necessari e di trasportare gli attrezzi. Il vecchio camioncino del ’97 era ormai arrivato a fine vita ed eravamo rimasti solo con un unico veicolo funzionante del Comune, una Fiat Panda, con un evidente limite di capacità di carico”.
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...