22/02/2024

Cronaca

Cossano: i Tir si incastrano nei paesi per colpa dei navigatori. Pd e sindaci: “Intervenga la Regione”

Cossano Canavese

/
CONDIVIDI

I lavori in corso su un viadotto lungo la bretella autostradale tra Santhià e Ivrea stanno causando gravi disagi ai residenti del Canavese, con i Tir deviati dai navigatori satellitari a transitare attraverso i paesini circostanti. Questa situazione ha portato a numerosi danni alle case e agli arredi urbani, come riportato da un incidente avvenuto domenica notte a Cossano Canavese.

Di fronte a questa emergenza, i sindaci di Albiano d’Ivrea, Caravino, Cossano Canavese e Settimo Rottaro hanno deciso di intervenire, scrivendo una lettera di denuncia al Prefetto di Torino, al Governatore della Regione Piemonte e al Sindaco metropolitano di Torino, Stefano Lo Russo. Nella lettera, i sindaci esprimono la loro esasperazione per la situazione e chiedono interventi urgenti per risolvere il problema.

A sollevare ulteriormente l’attenzione sulla questione è il Partito Democratico, attraverso Alberto Avetta, vicepresidente della Commissione Trasporti della Regione Piemonte. Avetta ha evidenziato la gravità della situazione, con ulteriori incidenti verificatisi di recente a causa del passaggio dei Tir deviati. Ha inoltre sottolineato l’urgente necessità di interventi per garantire la sicurezza stradale e prevenire ulteriori danni alle infrastrutture e agli edifici.

Avetta ha chiesto un intervento diretto del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, affinché vengano garantiti i fondi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e l’implementazione di misure preventive, come l’aumento della segnaletica e l’installazione di ostacoli fisici, come i new jersey in cemento, per bloccare il passaggio dei Tir deviati. La richiesta è quella di affrontare urgentemente questa emergenza e proteggere la sicurezza dei residenti del Canavese.

 

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy