14/02/2024

Eventi

I Diavoli vincono l’odierna edizione del Carnevale di Ivrea. Secondi i Mercenari e terza La Morte

Ivrea

/
CONDIVIDI

Dopo quattro giorni di festa, colori e tradizione, si è conclusa ieri, martedì 13 febbraio, l’edizione 2024 dello Storico Carnevale di Ivrea, che ha visto protagonista la Battaglia delle arance, lo spettacolare scontro tra le nove squadre di aranceri a piedi e i carri da getto trainati da cavalli. Una manifestazione che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero, attratti dalla storia, dalla cultura e dal folklore di una città che rivive il suo passato medievale.

La giornata finale è stata caratterizzata da un clima mite e soleggiato, che ha favorito la partecipazione del pubblico e l’entusiasmo dei partecipanti. Il Corteo Storico, composto da oltre 300 figuranti in costume d’epoca, ha sfilato per le vie del centro, ripercorrendo le tappe della rivolta popolare contro il tiranno che diede origine alla Battaglia delle arance. Il momento più atteso è stato quello della proclamazione dei vincitori, avvenuta in piazza Ottinetti alle ore 18:46, alla presenza delle autorità civili e militari.

La classifica delle squadre a piedi ha premiato i Diavoli Aranceri, che hanno conquistato il primo posto grazie alla loro abilità, resistenza e spirito di squadra. Al secondo posto si sono piazzati i Mercenari Aranceri, seguiti dagli Aranceri della Morte al terzo posto.

Per i carri da getto pariglie, il primo premio assoluto è andato al numero 43, gli Aranceri del Centro Storico, mentre per i carri da getto tiri a quattro il primo premio assoluto è stato assegnato alla lettera G, gli Scudieri del Re. Oltre alla classifica generale, sono stati assegnati anche i premi per i cavalli, i finimenti, la guida, l’allestimento e il design dei carri.

La festa si è poi spostata in piazza di Città, dove i vincitori hanno celebrato il loro successo con canti, balli e brindisi. Il Carnevale di Ivrea 2024 si è così concluso con un bilancio positivo, sia per l’organizzazione che per la partecipazione.

Un evento che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, valorizzando il patrimonio culturale e identitario di una città orgogliosa della sua storia.

17/06/2024 

Cronaca

Boato nella notte a San Raffaele Cimena: i ladri fanno saltare il bancomat dell’Ufficio postale

Boato nella notte a San Raffaele Cimena: i ladri fanno saltare il bancomat dell’Ufficio postale Un […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Eventi

Salassa: due giorni di divertimento e di ottimo cibo grazie all’evento “Il ritorno dei Salassi”

Salassa: due giorni di divertimento e di ottimo cibo grazie all’evento “Il ritorno dei Salassi” Salassa […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Eventi

Chivasso: “Ri.Mo.-Rimettiamoci in Moto” al via con i corsi di pilates e ballo per gli over 65

Chivasso: “Ri.Mo. –Rimettiamoci in Moto” al via con i corsi di pilates e ballo per gli […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Cronaca

Borgaro: centauro muore a 21 anni in terribile schianto. Il commosso addio della città a Lorenzo

Borgaro: centauro muore a 21 anni in terribile schianto. Il commosso addio della città a Lorenzo […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Cronaca

Previsioni meteo: arriva il caldo in Piemonte e in Canavese, ma l’estate si farà ancora attendere

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

16/06/2024 

Cronaca

San Maurizio Canavese: ciclista di 50 anni investito da un’auto. Il ferito è stato elitrasportato al Cto

San Maurizio Canavese: ciclista di 50 anni investito da un’auto. Il ferito è stato elitrasportato al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy