“Happy Planet: Piccoli Gesti per un Pianeta Felice”: concorso per gli studenti dell’International Inner Wheel

08/02/2024

“Happy Planet: Piccoli Gesti per un Pianeta Felice”: concorso per gli studenti dell’International Inner Wheel

L’International Inner Wheel, associazione femminile operante sul territorio nazionale ed internazionale, in occasione della ricorrenza del centenario della fondazione, ha orientato molte delle proprie attività ai temi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. I Club si impegnano pertanto a promuovere, in varie forme, progetti comuni per sostenere la consapevolezza di uno o più di questi obiettivi.

In quest’ottica, Il Club I.W. di Cuorgnè e Canavese, in contemporanea con altri sei Club limitrofi, propone alle scuole del territorio un concorso, in cui si richiede, agli studenti delle classi secondarie di primo grado, la produzione di brevi video creativi realizzati con smartphone, per sensibilizzare la conoscenza e promuovere la competenza sulla tematica della sostenibilità. Nel contesto attuale, la sostenibilità ambientale è diventata
un tema di fondamentale importanza e le scuole stanno giocando un ruolo chiave nell’ispirare le nuove generazioni.

Hanno aderito all’invito a partecipare al concorso gli studenti di alcune classi della scuola secondaria di primo grado “Giacomo Cresto” di Castellamonte, della scuola “Camillo Olivetti” di Agliè, della scuola media “Giovanni Cena” di Cuorgnè e dell’Istituto “Marino” di Castellamonte, che con la guida dei professori referenti stanno lavorando alla realizzazione dei lavori. Le scuole partecipanti, attraverso i referenti dedicati, possono
avere accesso a risorse educative specifiche per il concorso, fornendo informazioni dettagliate sulla sostenibilità e suggerimenti pratici su come introdurre questi principi nella vita quotidiana. Il concorso non solo offre l’opportunità disviluppare le abilità creative dei ragazzi, ma anche di favorire un senso di responsabilità nei confronti del nostro ambiente.

“Happy Planet: Piccoli Gesti per un Pianeta Felice”, titolo dal forte coinvolgimento emozionale, vuole essere un utile incentivo per gli studenti, incoraggiandoli a riflettere su come le piccole azioni quotidiane possano influire positivamente sul pianeta. Dai gesti più comuni, come il riciclo dei rifiuti, all’adozione di pratiche eco-friendly, quale la riduzione dell’utilizzo di plastica, gli studenti sono stimolati a pensare in modo critico ed a trasmettere messaggi positivi attraverso i loro video. La produzione di video su smartphone, uno strumento alla portata di tutti, permette ai ragazzi di esprimere le proprie idee, pensieri ed emozioni in modo innovativo e coinvolgente. La creatività espressa attraverso le immagini offre uno sguardo vivace e positivo su come le nuove generazioni percepiscono il pianeta.

Esperti di videomaking ed ambientali saranno coinvolti nel processo di valutazione degli elaborati, assicurando un giudizio accurato e professionale. I video vincitori saranno premiati in un apposito evento, presentati su piattaforme online e anche utilizzati come strumento educativo per ispirare altri studenti a prendere parte alla causa della sostenibilità. “Happy Planet: Piccoli Gesti per un Pianeta Felice” vuole essere molto più di un semplice concorso, ma un impegno collettivo per promuovere la consapevolezza ambientale tra le giovani generazioni.

Attraverso la creatività e l’innovazione dei video prodotti, gli studenti dimostrano che anche le azioni più piccole possono fare una grande differenza nella creazione di un pianeta felice e sano per le generazioni future.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025