29/01/2024

Cronaca

Barone: prima litiga con il marito poi dà fuoco i vestiti in un armadio. Paura in via Torino

Barone Canavese

/
CONDIVIDI

Barone: prima litiga con il marito poi dà fuoco i vestiti in un armadio. Paura in via Torino

Un incendio doloso ha messo a rischio la vita di una donna e dei suoi vicini di casa sabato sera a Barone, in provincia di Torino. La protagonista del gesto estremo è una 46enne con problemi psichici, che dopo una lite con il marito ha appiccato il fuoco all’armadio della camera da letto dell’appartamento in cui viveva con il compagno. Solo il tempestivo intervento di un poliziotto residente nello stesso stabile e dei vigili del fuoco ha evitato il peggio.

L’episodio si è verificato intorno alle 19 in via Torino, dove la donna abitava al primo piano di una palazzina. Secondo quanto ricostruito in prima battuta dagli inquirenti, la 46enne avrebbe avuto un violento alterco con il marito. La coppia avrebbe dovuto discutere per discutere della situazione familiare, ma la conversazione sarebbe degenerata in una lite furibonda. Non appena il marito si è allontanato da casa, la donna avrebbe perso il controllo e avrebbe dato fuoco ad alcuni vestiti nell’armadio, provocando un rogo che si è propagato rapidamente.

Le urla della donna durante la discussione avevano allertato i vicini, tra cui un agente di Polizia che abitava al piano superiore. L’uomo, accortosi del fumo che usciva dalla finestra dell’appartamento sottostante, è sceso immediatamente per prestare soccorso. Con l’aiuto di un estintore ha cercato di spegnere le fiamme, mentre chiamava i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Caluso, i vigili del fuoco di Torino Stura e il personale sanitario del 118. La donna è stata soccorsa e trasportata in ambulanza all’ospedale di Chivasso, dove è stata ricoverata in osservazione.

Non ci sono stati altri feriti o intossicati tra i residenti della palazzina, che sono stati fatti uscire in cortile per precauzione e poi rientrare nelle loro abitazioni una volta ristabilita la sicurezza.

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy