21/01/2024

Cronaca

L’Allarme di Alberto Avetta, consigliere regionale canavesano, sull’emergenza viabilità

Cossano Canavese

/
CONDIVIDI

L’Allarme di Alberto Avetta, consigliere regionale canavesano, sull’emergenza viabilità nel Piemonte

“L’episodio notturno a Cossano, con il camion incastrato in piazza, è solo la punta dell’iceberg di ciò che i Comuni del nostro territorio potrebbero affrontare nei prossimi mesi, specialmente se si conferma la chiusura di un tratto dell’autostrada A5 Torino-Ivrea-Aosta. Questa ‘tempesta perfetta’ potrebbe avere conseguenze gravi: con la ferrovia chiusa, un’autostrada parzialmente bloccata e il traforo del Bianco (per non parlare del Frejus) fuori servizio, il Piemonte rischia di essere isolato.

A puntare il dito sui disagi legati alla viabilità in Canavese è il consigliere regionale del Pd Alberto Avetta che sottolinea come fino a quando la Provincia di Torino, ora Città Metropolitana, ha avuto un ruolo chiave in Ativa, le problematiche viarie venivano gestite con attenzione, senza scaricare i disagi sui Comuni.

“Il presidente Saitta, Fassino ed io abbiamo sempre sostenuto il ruolo dell’ente pubblico in Ativa, consapevoli che solo un ente di questo tipo può affrontare con sensibilità le sfide della viabilità autostradale, senza gravare sulle comunità – dichiara Alberto Avetta -. L’errore di affidarsi completamente al settore privato è evidente, e ora sono le nostre comunità a pagarne il prezzo. Senza dimenticare l’onere pesante sui cittadini, costretti a subire rincari dei pedaggi in concomitanza con le criticità sull’autostrada A5 e su altre tratte piemontesi”.

Il consigliere regionale Alberto Avetta preannuncia che intende sollevare la questione presso la Regione Piemonte. “Non possiamo restare inermi di fronte a una situazione che mina la vita delle comunità e la loro connettività. È urgente un intervento per affrontare questa emergenza viabilità e per riconsiderare attentamente il ruolo del settore pubblico nella gestione delle infrastrutture cruciali per la nostra regione”.

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy