17/01/2024

Cronaca

Front: addio Riccardo Battilossi, il ciabattino che produceva scarpini per i campioni del ciclismo

Front

/
CONDIVIDI

Front: addio Riccardo Battilossi, il ciabattino che produceva scarpini per i campioni del ciclismo

È morto Riccardo Battilossi, il “Ciabattino dei Ciclisti” che ha calzato per decenni i campioni del pedale. L’ex calzolaio e ciclista dilettante si è spento a 90 anni nella Rsa – Fondazione Ingegner G. Destefanis a Front Canavese, dove era ricoverato da tempo per problemi di salute. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo del ciclismo torinese, che lo ricorda come un artigiano di talento e un appassionato di sport.

Battilossi (bella foto con gli occhiali) era nato a Torino il 2 gennaio 1934 e fin da giovane aveva coltivato la passione per il ciclismo, partecipando a diverse gare in bicicletta, pur continuando a lavorare come calzolaio. Ben presto si rese conto di non avere le doti per diventare un professionista, ma non abbandonò il suo sogno: si dedicò alla produzione di scarpini da corsa, che realizzava con il suo marchio personale “Riccardo Battilossi”. Fu il primo in Piemonte a fabbricare questo tipo di calzature, che divennero famose e richieste da molti corridori.

Tra i suoi clienti e amici ci furono Nino Defilippis, Angelo Conterno, Tino Coletto, Franco Balmanion, Italo Zilioli e tanti altri campioni del pedale, tra cui Felice Gimondi (nella foto), Freddy Maertens, Roger De Vlaeminck ed anche Eddy Merckx. Battilossi non cedette mai il suo marchio a nessuna multinazionale, nemmeno all’Adidas, che gli fece una proposta allettante quando decise di ritirarsi dall’attività. Il suo negozio di Torino fu per anni un luogo di incontro e di scambio per i ciclisti professionisti e gli appassionati.

Battilossi lascia la moglie, che è stata la sua compagna di vita, e il figlio Roberto. Il suo funerale si terrà domani mattina alle ore 10 nella Chiesa San Domenico Savio di Torino. La salma partirà dalla Casa di Riposo di Front dove verrà omaggiata da una corona di fiori inviata dall’Associazione Ciclistica Torinese.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy