Assistenza ad anziani e disabili: l’Auser in cerca di 20 mila euro per l’acquisto di un furgone attrezzato

17/01/2024

Assistenza ad anziani e disabili: l’Auser in cerca di 20 mila euro per l’acquisto di un furgone attrezzato

Mancano poco più di ventimila euro per acquistare un furgone attrezzato con scivolo e piattaforma per il trasporto delle persone disabili. Si tratta di una cifra contenuta ma che per i volontari dell’Auser di Chivasso sta diventando un ostacolo insormontabile. La domanda sorge spontanea: possibile che tra Comune, Rotary, Lyons e altri importanti sodalizi di volontariato non si riesca a mettere l’Auser in condizione di poter svolgere la propria attività di assistenza gratuita nei confronti di è meno fortunato e non ha nessuno su cui contare per poter farsi accompagnare ad effettuare visite mediche o riabilitative?

E’ difficile credere che, in una città come Chivasso, da sempre sensibile alle tematiche del volontariato, tra tutti non si riesca a mettere insieme ventimila euro per offrire un servizio di trasporto e di assistenza gratuito rivolto in special modo agli anziani.

La sezione Auser di Chivasso della quale è responsabile Sandro Sacconi, 60 anni, pensionato Trenitalia è attiva dal mese di febbraio del 2023. La sezione è attualmente ospitata in un’ala a piano terra di palazzo Einaudi che per molti anni è stata la caserma del Genio Ferroviario. L’Auser è a disposizione degli anziani che hanno bisogno di aiuto o di compagnia o che intendono partecipare a qualche attività. Il segno distintivo dell’Auser “Filo d’Argento” è l’accompagnamento solidale; associazione si occupa principalmente dei servizi di domiciliarità leggera, ovvero dell’accompagnamento per effettuare visite mediche, esami, cicli di terapie, passeggiate e compagnia a domicilio. E ancora aiuto agli anziani attraverso il sostegno nelle pratiche di vita quotidiana e di aiuto nelle denunce di violenza, oltre alla segnalazione alla rubrica del quotidiano La Stampa “Specchio dei tempi” per le tredicesime agli anziani.

Dal mese di febbraio ad oggi, i volontari Auser hanno effettuato oltre un centinaio di servizi. “E’ da sottolineare il 18% degli over 65 ha difficoltà a raggiungere una farmacia mentre l’11% raggiunge con difficoltà l’Asl – spiega Sandro Sacconi. L’obiettivo che ci poniamo è quello di contrastare la solitudine e curando la persona allo scopo di ottenere uno stato di benessere generale”.

Un compito non facile, aggravato dal fatto che all’associazione hanno aderito una quarantina di volontari, che gli autisti sono cinque e Auser Chivasso dispone di una vecchia Fiat Panda. Per cercare di ottemperare a tutte le richieste i volontari utilizzano la propria auto. Non è certo la situazione ideale per raggiungere in tempo ragionevoli un obiettivo ambizioso ma richiede anche i mezzi per poterlo attuare. Aiutare l’Auser è aiutare a migliorare la qualità di vita degli anziani e dei più deboli.

E fare rete con le molte associazioni ormai radicate negli anni sul territorio chivassese, oltre che a ricevere il sostegno economico di importanti sodalizi, potrebbe in gran parte risolvere i problemi che affliggono i volontari della sezione che si occupa anche dei comuni che fanno parte dell’area Chivassese. Ventimila euro bastano per consentire ai volontari Auser di raggiungere l’obiettivo prefissato.

In caso di necessità recarsi in via Lungo Piazza d’Armi 6 a Chivasso o telefonare al numero 342.66.95.330 che è attivo ventiquattrore su ventiquattro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025