29/12/2023

Cronaca

Ancora contributi per la Protezione civile canavesana. La Regione a fianco dei volontari

Albiano

/
CONDIVIDI

Ancora contributi per la Protezione civile canavesana. La Regione a fianco dei volontari

In un anno segnato da numerose sfide e difficoltà, la Protezione Civile del Piemonte ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua importanza nella gestione delle emergenze sul territorio. Per riconoscere e sostenere il lavoro dei tanti gruppi e associazioni di volontari che operano a fianco delle istituzioni, la Regione ha deciso di stanziare ulteriori 800.000 euro, provenienti dalla seconda annualità del bando 2022 dell’Assessorato alla Protezione Civile.

Si tratta di un finanziamento vitale per potenziare le risorse umane e materiali dei volontari, che potranno così migliorare le loro dotazioni di attrezzature, mezzi, motopompe e motoseghe, sia a livello regionale che comunale. In totale, sono oltre 100 i gruppi beneficiari di questo contributo, che si aggiunge a quello già erogato nel 2022.

Tra le province più coinvolte, spicca quella di Torino, dove 39 gruppi e associazioni riceveranno una parte del finanziamento. Tra i comuni interessati, ci sono Albiano D’Ivrea (4.757,00 euro), Burolo (4.000,00 euro), Locana (10.620,00 euro), Montanaro (15.000,00 euro), Pavone Canavese (3.089,00 euro), San Benigno Canavese (10.000,00 euro), Chivasso (6.000,00 euro), Salassa (10.000,00 euro), Settimo Torinese (10.000,00 euro), Strambino (7.173,00 euro), e Varisella (7.916,00 euro).

A commentare positivamente l’annuncio della Regione è stato Andrea Cane, vicepresidente della commissione Sanità e responsabile Enti Locali della Lega Salvini Piemonte: “Sono molto soddisfatto del rafforzamento delle risorse che contribuirà a garantire una risposta tempestiva ed efficace in situazioni di emergenza, supportando l’impegno della Protezione Civile nei vari comuni”.

 

10/04/2025 

Cronaca

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione Ogni anno, il comune di […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote

Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza

Frana sulla Provinciale 73 tra Borgofranco e Nomaglio: proseguono i lavori di messa in sicurezza A […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy