Canavese: all’Asl T04 corsi antincendio il 28 e 29 dicembre. I sindacati insorgono: “E’ una vergogna”

28/12/2023

Canavese: all’Asl T04 corsi antincendio il 28 e 29 dicembre. I sindacati insorgono: “E’ una vergogna”

Sono giorni di tensione quelli che si stanno vivendo tensione all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale To4, dopo la controversa decisione di organizzare corsi formativi obbligatori nei giorni del 28 e 29 dicembre. Il volantino, sottoscritto dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Nursind, apre con una dichiarazione incisiva: “Vergogna”. La critica è diretta ai vertici dell’Asl To4, coinvolti in una serie di questioni legate alla programmazione aziendale e alla gestione dei corsi di prevenzione antincendio.

La problematica è emersa quando l’azienda sanitaria ha deciso di organizzare d’urgenza due sessioni formative proprio nei giorni delle festività natalizie, sovrapponendosi alle ferie e ai riposi già programmati dai dipendenti. I corsi in questione riguardano la prevenzione antincendio, un argomento sensibile che ha già portato a sanzioni nei confronti dell’Asl To4.

I sindacati, esprimendo la loro preoccupazione, sottolineano la frequenza di situazioni spiacevoli causate da una gestione aziendale che definiscono alla deriva, senza una guida sicura. La loro critica si concentra sull’errata programmazione aziendale riguardo ai corsi di prevenzione antincendio, che ha portato a sanzioni e all’organizzazione urgente di sessioni formative durante un periodo tradizionalmente dedicato alla serenità delle festività.
In un appello diretto alla Regione Piemonte, i sindacati rivolgono l’attenzione all’assessore alla sanità, Icardi, evidenziando la contraddizione tra la distribuzione di bottiglie di spumante alle aziende e la realtà amara dei dipendenti costretti a trascorrere le festività lontani dalle proprie famiglie. Invitano la giunta regionale a valutare attentamente l’affidamento di un’azienda complessa come l’Asl To4.

La lettera inviata al direttore generale Stefano Scarpetta è una vera e propria denuncia, in cui i sindacati evidenziano che la scelta di collocare i corsi nei giorni del 28 e 29 dicembre è il risultato di una pianificazione errata da parte dell’azienda. Contestano l’ingiusto impatto sulla vita dei lavoratori, costretti a sospendere le ferie e i riposi già concordati.

La proposta avanzata dai sindacati è chiara: se l’Asl To4 non è in grado di gestire adeguatamente le procedure antincendio, si dovrebbe valutare l’affidamento a terzi per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale.

I sindacati chiedono inoltre il rinvio dei corsi all’inizio del 2024, sottolineando che, nonostante il tentativo dell’azienda di porre rimedio in extremis, è doveroso rispettare i lavoratori rinviando i corsi all’inizio del nuovo anno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

Con l’approvazione, da parte della Giunta regionale del Piemonte, dello stanziamento da 15 milioni di euro, l’ospedale di Settimo Torinese torna ufficialmente ad essere una struttura pubblica. Un’operazione che segna un’inversione di tendenza in un contesto nazionale caratterizzato sempre più da privatizzazioni sanitarie. L’acquisizione rientra in un piano più ampio di rientro dell’ospedale nel servizio […]

19/06/2025

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Cambio al vertice in due dipartimenti strategici. A partire dal 15 giugno, Ugo Scarlato, Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia di Ivrea, assume anche la guida del Dipartimento di Area Chirurgica. Giorgio Vellani, Direttore della struttura complessa di Oncologia, diventa Direttore del Dipartimento Oncologico aziendale. Entrambi manterranno la titolarità delle rispettive strutture complesse. […]

12/06/2025