28/12/2023

Economia

In Piemonte il Centro Nazionale dell’Intelligenza Artificiale. In lizza anche il sito di Scarmagno

Scarmagno

/
CONDIVIDI

In Piemonte il Centro Nazionale dell’Intelligenza Artificiale. In lizza anche il sito di Scarmagno

Torino si prepara ad accogliere il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale, una realtà attesa da tempo e che finalmente sembra essere vicina alla sua concretizzazione. Il governo ha infatti annunciato che a breve sarà approvato un decreto del presidente del Consiglio dei ministri che darà il via al progetto, dotato di un finanziamento di 20 milioni di euro.

Il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale avrà il compito di promuovere la ricerca, la formazione e l’innovazione nel campo dell’IA, coinvolgendo università, enti di ricerca, imprese e istituzioni. Si tratta di una sfida strategica per il futuro del Paese, che richiede competenze e risorse adeguate per competere a livello internazionale.

La scelta di Torino come sede del Centro non è casuale, ma riconosce il ruolo di eccellenza che la città ha nel settore dell’IA, grazie alla presenza di realtà come il Politecnico, l’Università degli Studi, il Centro interuniversitario per la ricerca sull’intelligenza artificiale (CIRI-AI) e il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM 4.0), oltre a numerose aziende e start-up innovative. In lizza per ospitare il Centro ci sono le Ogr di Torino, Mirafiori Tne e il sito dismesso dell’ex Olivetti di Scarmagno alle porte di Ivrea. Lo statuto è già stato presentato a Roma e per la presidenza si fa il nome del rettore Saracco.

Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso soddisfazione per l’annuncio del governo e ha dichiarato di essere pronto a collaborare per rendere operativo il Centro nel più breve tempo possibile. “Torino ha tutte le carte in regola per ospitare il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale – ha detto – e siamo felici che il governo abbia riconosciuto il nostro valore. Ci metteremo a disposizione per trovare la sede più adatta e per definire un piano di lavoro condiviso con tutti gli attori coinvolti. Vogliamo fare di Torino una città leader nell’IA, capace di attrarre talenti, investimenti e opportunità”.

E intanto l’associazione “Canavese al Centro” invita gli imprenditori canavesani a fare sistema per candidare il Canavese quale sede dell’AI, valorizzando in questo modo il sito dismesso dell’ex Olivetti di Scarmagno e creare nuovi posti di lavoro.

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy