
13/12/2023
Cronaca
Valchiusa: madre e figlia in camera iperbarica perché intossicate dal monossido di carbonio
Valchiusa
/Valchiusa: madre e figlia in camera iperbarica perché intossicate dal monossido di carbonio
Una tragedia è stata fortunosamente evitata a Drusacco, frazione di Valchiusa, nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 dicembre 2023, quando una madre e sua figlia sono state intossicate dalle esalazioni di monossido di carbonio all’interno della propria abitazione.
Le due donne, di 49 e 79 anni rispettivamente, hanno accusato malessere mentre si trovavano nella camera da letto, dove avevano acceso un braciere per affrontare le rigide temperature invernali. La tragedia ha iniziato a delinearsi nelle prime ore della mattinata di lunedì, quando il fratello della pensionata ha fatto una scoperta sconvolgente.
Le due donne sono state trovate in uno stato di semi-incoscienza dal familiare, il quale ha prontamente allertato il numero di emergenza 112. In risposta alla chiamata, sono intervenuti l’equipe medica del 118, i vigili del fuoco di Ivrea e i carabinieri della sezione radiomobile di Ivrea.
Le vittime sono state prontamente stabilizzate sul posto e successivamente elitrasportate all’ospedale di Ciriè. Qui hanno ricevuto cure specializzate, incluso un trattamento di ossigeno-terapia in camera iperbarica. Per fortuna, le condizioni delle due donne non sono risultate gravi, e sono state dimesse in buone condizioni di salute.
L’incidente sottolinea l’importanza della consapevolezza riguardo ai rischi associati all’uso di dispositivi di riscaldamento improvvisati e il potenziale pericoloso del monossido di carbonio.
Le autorità competenti stanno esaminando l’accaduto per garantire che siano prese le misure necessarie per evitare episodi simili in futuro
05/04/2025
Cronaca
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...