
02/12/2023
Cronaca
Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”
Cossano Canavese
/Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”
Prosegue il piano di interventi della Regione per la messa in sicurezza del territorio colpito da calamità naturali. Questa nuova tranche prevede un investimento di circa 2,2 milioni di euro, che serviranno per una serie di lavori, tra i quali è prevista anche la sistemazione della parete rocciosa in frazione Salto a Cuorgnè.
“Grazie alla collaborazione che si è instaurata con la direzione regionale di Opere pubbliche e Difesa del suolo, nonché con l’assessore competente, Marco Gabusi, in questi anni abbiamo inserito una gran mole di interventi per i quali sono stati stanziati i finanziamenti necessari. E altri se ne aggiungeranno prossimamente, alla luce degli ultimi sopralluoghi svolti, per esempio a Castellamonte – spiega il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) –. Nessuno è stato lasciato indietro e soprattutto in Canavese, sono arrivate risorse per un numero considerevole di lavori, che ci hanno permesso di portare avanti un piano importante di messa in sicurezza dei corsi d’acqua che attraversano il nostro territorio. Nei casi di situazioni di emergenza, come quella della frana di Salto, ci siamo attivati prontamente, con sopralluoghi sul posto insieme ai tecnici della Regione, e in fasi successive sono stati attivati i fondi necessari per mettere a riparo la frazione da nuove frane. In questo mandato abbiamo dimostrato di concretamente di essere al fianco delle Amministrazioni, soprattutto dei Comuni più piccoli, agendo prontamente per far fronte alle emergenze che via via si sono verificate. Credo che tutti i lavori portati avanti ci consentiranno di ridurre considerevolmente i rischi di allagamenti e smottamenti”.
Nel dettaglio, questo è l’elenco delle opere finanziate da questo nuovo programma di interventi ai sensi della legge 38/78:
- Cossano Canavese: 35mila per il ripristino della strada comunale e regimazione delle acque superficiali nel viale antistante il cimitero;
- Cuorgnè: 134mila euro per il completamento della messa in sicurezza della parete rocciosa sovrastante via del Castello in località Salto;
- Front: 90mila euro per la sistemazione della sponda sinistra del torrente Malone in località Cascina Babiasso;
- Montanaro: 21mila euro per la pulizia e il decespugliamento delle sponde dello scolmatore nord;
- Quassolo: 60mila e 800 euro per il consolidamento della parete rocciosa prospiciente la piazza del Municipio;
- Ribordone: 36mila euro per i primi interventi di messa in sicurezza del versante a seguito della frana sulla strada comunale per Frazione Verlucca;
- Strambino: 70mila euro per l’esecuzione dei lavori di somma urgenza per il consolidamento strutturale del ponte su via San Grato in frazione Carrone.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...