Chivasso contro la violenza di genere: testimonial e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica

18/11/2023

Chivasso contro la violenza di genere: testimonial e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica

La violenza di genere è un fenomeno che non conosce confini geografici, sociali o culturali e che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Per contrastare questa piaga e promuovere una cultura del rispetto e della parità, la Città di Chivasso ha organizzato una serie di iniziative che coinvolgeranno testimonial, artisti, associazioni e cittadini.

Le attività partiranno dall’otto marzo, giornata dedicata alle donne, e proseguiranno fino al 25 novembre, data scelta dalle Nazioni Unite per ricordare le vittime della violenza di genere. In questi mesi, l’amministrazione comunale, attraverso gli Assessorati alle Politiche sociali e Pari opportunità, Cultura e Legalità, e Commercio, diffonderà messaggi sociali e musicali contro la violenza di genere dall’impianto comunale di diffusione sonora. Tra i testimonial che hanno aderito all’iniziativa, ci sono la neo-miss Italia 2023 Francesca Bergesio, che al concorso di bellezza ha recitato un monologo contro il femminicidio, il chivassese Antonio Pintus, preparatore atletico responsabile del Real Madrid, e Giulia Cordaro, Miss Piemonte 2022, che con le sue denunce ha fatto condannare un medico per molestie sessuali. Inoltre, sarà trasmesso lo spot con la voce di Emma Marrone che invita a chiamare il numero antiviolenza e antistalking 1522.

Oltre alla campagna mediatica, la Città di Chivasso proporrà un ricco programma di manifestazioni culturali ed educative che si svolgeranno nel Teatrino Civico e in piazza della Repubblica. Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 22 novembre alle ore 17.30 con il dibattito su “Storie di donne: resilienza e comunicazione” in collaborazione con l’Associazione Culturale Carla Boero. Venerdì 24 novembre, alle ore 15.30, andrà in scena lo spettacolo “Hanyauku, sulla sabbia in punta di piedi”, realizzato da Officina Culturale per il Sistema di Accoglienza e Integrazione. A seguire, il convegno del SAI “La donna, da vittima a risorsa”. Sabato 25 novembre, giorno della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 15.30 sarà inaugurata in piazza della Repubblica la mostra “Basta indifferenza” dedicata all’attivista iraniana Narges Mohammadi detenuta dal maggio 2016 e alla testimone di giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta Lea Garofalo. Alle ore 18, Francesco Micca, del Faber Teater, interpreterà “Il destino che mi aspetta”, testo ispirato alla vita di Lea Garofalo.

Con queste iniziative, la Città di Chivasso vuole contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione della violenza di genere e a sostenere le donne che subiscono o hanno subito abusi e discriminazioni. L’obiettivo è quello di creare una rete di solidarietà e prevenzione che coinvolga le istituzioni, le associazioni, i media e i cittadini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025