
Castellamonte: il presidente di Confindustria Canavese, relatore al Rotary Club Cuorgnè e Canavese

Castellamonte: il presidente di Confindustria Canavese, relatore al Rotary Club Cuorgnè e Canavese
Continua il percorso informativo del Rotary Club Cuorgnè e Canavese sull’approfondimento delle tematiche che stanno modificando la nostra società. Nell’incontro che si è svolto martedì 14 novembre dal titolo esaustivo “CambiaMenti” è stato ospite in qualità di relatore, il presidente di Confindustria Canavese Paolo Conta che ha illustrato partendo dal coinvolgimento dei giovani studenti voluto nella recente assemblea di Confindustria, come stia cambiando il rapporto tra imprese e mondo scolastico e di come sia sempre più necessario che tutti i soggetti siano adattivi e predisposti ai cambiamenti in atto.
È stata una serata molto partecipata, in cui i soci hanno avuto modo di comprendere le dinamiche in atto, “di come vi sia una domanda di risorse che il mondo dell’impresa cerca e di come pur essendoci un tasso di disoccupazione elevato, si fatichi a trovare un incrocio tra domanda e offerta” ha commentato il Presidente del Rotary Club Cuorgnè e Canavese Beppe Pezzetto.
Le nuove dinamiche in atto che partono da una diversa concezione dell’uso del tempo e dello spazio delle nuove generazioni, la sempre più pervasiva digitalizzazione e il diverso utilizzo del tempo e dello spazio che la pandemia ha accelerato, della sempre più pervasiva digitalizzazione e dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale stanno radicalmente cambiando il mondo del lavoro e conseguentemente richiedono nuove iterazioni tra impresa e scuola.
Una sfida che si deve affrontare per cogliere le nuove opportunità che sono all’orizzonte ma che richiede un rapido cambiamento dei paradigmi sino ad oggi utilizzati.