
13/11/2023
Cronaca
Montalenghe: è in vendita per 970 mila euro la storica villa che ospitò Napoleone Bonaparte
Montalenghe
/Montalenghe: è in vendita per 970 mila euro la storica villa che ospitò Napoleone Bonaparte
Un bene storico e artistico di grande valore, che ha ospitato anche Napoleone Bonaparte, è in vendita a Montalenghe, in provincia di Torino. Si tratta della villa seicentesca con parco, inserita in un contesto naturalistico di rara bellezza, che conserva ancora affreschi, fregi e saloni d’epoca. La proprietà, in vendita sul sito Immobiliare.it, ha un prezzo richiesto di 970mila euro e comprende due edifici storici – la villa e la cascina – e sei ettari di parco.
L’edificio storico si trova sulle strade del turismo enogastronomico dei vini del Canavese, a 15 minuti di autostrada da Torino, ed è immersa in una grande area boschiva con 40 specie di alberi secolari. Tra questi spicca il Cedro del Libano che domina il promontorio davanti al castello. Con una circonferenza di circa 14 m, un’altezza di circa 35 metri e un’età di circa 350 anni, è considerato uno dei più antichi d’Europa.
La proprietà ha una storia illustre: nel 1800, dopo la Battaglia del Chiusella, vi alloggiò Napoleone Bonaparte, che ne apprezzò le bellezze del giardino fiorito e pronunciò anche un breve discorso nella piazza del paese. La villa ha avuto diverse vicende negli ultimi anni. Fino agli inizi del Duemila, faceva parte di un’unica proprietà con l’ex collegio salesiano gestito dalla comunità San Pio X.
Dopo il frazionamento, il Priorato rimase alla San Pio X mentre la villa con il parco fu acquistata da un privato, che avviò importanti lavori di restauro e di recupero del parco, interrotti poi per problemi economici.
Nel 2021, un nuovo acquirente ha ripreso il progetto di recupero, organizzando anche visite guidate ed eventi culturali e terapeutici all’interno della proprietà. Tuttavia, il progetto ha incontrato non pochi ostacoli e la villa è tornata sul mercato solo pochi giorni fa.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...