
05/11/2023
Cronaca
Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro
Locana
/Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro
Un’opera di “grande portata” per il territorio del Canavese. Così il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha definito il sistema idrico Smat, inaugurando ieri, sabato 4 novembre, i lavori di costruzione a Locana, nella Valle Orco. Si tratta di un progetto finanziato con 93 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Unione Europea, che mira a trattare le acque provenienti dalle dighe del Gran Paradiso per renderle potabili e distribuirle a circa 130.000 abitanti di una cinquantina di comuni della regione.
L’intero costo dell’opera ammonta a 254,5 milioni di euro, di cui 36 milioni stanziati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del “Fondo per l’avvio delle opere indifferibili”. I lavori, che dovranno terminare entro novembre 2025, prevedono la realizzazione di un potabilizzatore e di una rete di condotte lunga 140 chilometri, che interconnetterà le reti comunali.
L’obiettivo è sfruttare le preziose risorse idriche di alta qualità delle dighe dell’Agnel, di Ceresole, Eugio, Serrù e Teleccio, con una capacità totale di 84 milioni di metri cubi. Queste risorse idriche, finora utilizzate soprattutto per la produzione energetica, saranno ora destinate anche al consumo umano.
L’opera avrà una ricaduta positiva sul territorio, creando un migliaio di nuovi posti di lavoro legati alle fasi realizzative e alla gestione delle reti e degli impianti. Il ministro Pichetto Fratin ha sottolineato l’importanza strategica del sistema idrico Smat per la sicurezza idrica della regione e per la tutela dell’ambiente e ha inoltre ringraziato la società Smat e tutti gli enti coinvolti per il loro impegno e la loro collaborazione.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...