Cuorgnè, il 4 e 5 novembre “Vinyl 2023”: il Salone Internazionale della Musica e della sua Cultura

31/10/2023

Cuorgnè: sabato 4 e domenica 5 “Vinyl 2023”: il Primo Salone Nazionale della Musica e della sua Cultura

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023, l’atmosfera si riempirà di nostalgia e passione per la musica a Cuorgnè, nel cuore del Canavese, grazie all’evento eccezionale “Vinyl”, il primo Salone Nazionale dedicato alla musica e alla sua cultura. Organizzato con maestria dall’Associazione Attività e Commercio di Cuorgnè, con il supporto dell’Associazione “Canaveis” e di “RL Net,” questo evento è patrocinato dalla Città di Cuorgnè e dalla Regione Piemonte, promettendo di portare una ventata di passato e presente musicale.

Il direttore artistico dell’evento è “DiscoVintage,” un’associazione canavesana specializzata nel mondo del vinile e degli strumenti per la riproduzione musicale. L’evento si svolgerà presso la storica e suggestiva Manifattura di Cuorgnè, un luogo che diventerà il palcoscenico ideale per la manifestazione. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera retro, scoprendo una vasta mostra-fiera dedicata al vinile, con espositori provenienti da tutto il Nord Italia. Questi espositori offriranno al pubblico migliaio di dischi in vinile di ogni genere ed epoca, oltre a memorabilia e strumentazioni audiovideo.

Ma Vinyl è molto più di una semplice esposizione di vinili; offre anche una serie di eventi collaterali che immergeranno gli appassionati nella cultura musicale. Tra questi eventi, spiccano i “Music Talks” e “Sound & Vision.” Durante i “Music Talks,” il pubblico avrà l’opportunità di incontrare scrittori, musicisti e operatori del mondo musicale per discutere tematiche attuali, nuove uscite e ascolti condivisi. Saranno presenti anche ospiti di caratura internazionale.

Il programma “Sound & Vision” offrirà un’opportunità unica per esplorare la storia della musica attraverso il supporto video, con aneddoti e curiosità su canzoni e momenti iconici della musica. Questi momenti di approfondimento promettono di essere coinvolgenti ed educativi, arricchendo la conoscenza di tutti gli appassionati di musica.

Per chi ama ballare sulle note del passato, c’è il “Vinyl Party ’70-’80” che si terrà con i DJ di DiscoVintage, un’occasione per ballare i grandi successi di quegli anni, creando un’atmosfera divertente e coinvolgente.

Ecco alcuni dei momenti clou in programma per sabato 4 novembre:

Music Talks 1 (Radici): Sabato 4 novembre alle 15:00 – “35 Anni e Non Sentirli, con Persiana Jones”;
Music Talks 3 (DV Confidential): Sabato 4 novembre alle 16:45 – “The Never-Ending Story, un Sodalizio Musicale Multiforme Sempre al Passo con i Tempi: Datta e De Stefani”;
Sound & Vision 1: Sabato 4 novembre alle 17:30 – “Retrospective, Superstar in Vinile: il 1973, con Giancarlo Ghibaudo, DJ Red”;
Music Talks 6 (Icone): Sabato 4 novembre alle 21:00 – “Arte Sonora e Visiva nel Nome di Freddy Mercury, con Barbara Boffa”;
Vinyl – The Party: Sabato 4 novembre alle 22:30 – “Vinyl Party Anni ’70 – ’80”;

E questi i più significativi eventi in programma per domenica 5 novembre

Music Talks 7 (DV Today): Domenica 5 novembre alle 10:30 – “Canzoni d’Autore, con Pamela Guglielmetti”;
Sound & Vision 2: Domenica 5 novembre alle 11:30 – “Vamos a la Playa, 40 Anni Infiniti, con Johnson Righeira”;
Music Talks 8 (On Air): Domenica 5 novembre alle 12:30 – “Dalle Valvole alle App: la Radio è Cambiata, con Mauro Monti e Luigi Genesio ‘Gene'”;
Music Talks 10 (DV Today): Domenica 5 novembre alle 16:00 – “Rivarolo, Galles. La Band Indie ‘Primovere'”.

Per chi vuole vivere un’esperienza immersiva nella musica, Cuorgnè è il luogo da visitare il 4 e 5 novembre 2023. La combinazione di vinili d’epoca, discussioni musicali stimolanti e una festa retrò promette di creare un’atmosfera indimenticabile per tutti gli amanti della musica.

Sarà un weekend indimenticabile per tutti gli appassionati di musica e cultura.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025