
Viabilità: da dicembre tre nuove piste ciclabili collegheranno Torino a Mappano, Venaria e Nichelino

Viabilità: da dicembre tre nuove piste ciclabili collegheranno Torino a Mappano, Venaria e Nichelino
La Città di Torino ha annunciato la realizzazione di tre nuove piste ciclabili che collegheranno il capoluogo piemontese con i comuni limitrofi di Nichelino, Venaria e Mappano. I lavori, che partiranno a dicembre 2023, prevedono la creazione di un sistema ciclabile metropolitano che consentirà agli abitanti della zona di muoversi in bicicletta in modo sicuro e sostenibile tra le diverse aree urbane.
L’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta, ha espresso soddisfazione per la delibera approvata in Giunta comunale martedì 31 ottobre, sottolineando come l’iniziativa sia volta a favorire una cultura di mobilità alternativa e inclusiva. “L’obiettivo è quello di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, riducendo il traffico e il sovraffollamento dei mezzi pubblici e contribuendo alla qualità dell’aria e dell’ambiente”, ha dichiarato.
Le nuove piste ciclabili si integreranno con quelle già esistenti o in fase di realizzazione, come l’asse di via Lanzo e strada Cuorgnè che collega Torino con Venaria e Mappano, e l’asse di via Artom che unisce Torino con Nichelino. Il costo totale dell’intervento è di 4.104.311 euro, finanziati in parte dalla Città Metropolitana con fondi ministeriali, in parte dalla Regione Piemonte e in parte dai Comuni interessati.
La Città di Torino non dovrà sostenere spese per la realizzazione delle opere, ma si occuperà della gestione e della manutenzione delle infrastrutture e dell’illuminazione delle ciclovie sul suo territorio.