
La Regione Piemonte investe cinque milioni di euro per il sostegno alle start-up innovative

La Regione Piemonte investe cinque milioni di euro per il sostegno alle start-up innovative
Un nuovo piano di sostegno alle start-up innovative è stato approvato dalla Regione Piemonte, che ha destinato 5 milioni di euro per il biennio 2023-2024. Lo ha annunciato l’assessore al lavoro Elena Chiorino, sottolineando l’importanza di investire sull’innovazione e sulla competitività del territorio. La delibera si inserisce nel nuovo Programma Regionale FSE Plus 2021-2027 e prevede una serie di servizi di formazione, consulenza e tutoraggio per gli aspiranti imprenditori, con l’obiettivo di verificare la validità delle loro idee e trasformarle in realtà imprenditoriali.
Tra i settori prioritari per la Regione Piemonte ci sono la salute umana, la prevenzione, la gestione delle emergenze, dei dati e delle informazioni, la ripresa economica e il rafforzamento del sistema dopo le crisi sanitarie. Inoltre, verranno privilegiate le start up che operano in ambito green, proponendo soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e sociale e per un uso sostenibile delle risorse.
Il Piemonte si conferma così una regione virtuosa e all’avanguardia nella nascita delle start up, come dimostrano anche le ultime ricerche pubblicate sui media.
Per tutte le informazioni, è possibile consultare il link https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/lavoro/sost