Chivasso: l’Amministrazione comunale festeggia i 335 novantenni che risiedono in città

17/10/2023

Chivasso: l’Amministrazione comunale festeggia i 335 novantenni che risiedono in città

Sono 335 a Chivasso i novantenni che saranno festeggiati il prossimo 21 ottobre, alle ore 15,00 nel Teatrino Civico in una cerimonia che apre in città la due giorni della Festa dell’Anziano, promossa dall’Assessorato comunale alle Politiche sociali in collaborazione con Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati. Il dato chivassese dei cittadini dalla veneranda età è superiore di quasi un punto percentuale rispetto alla media nazionale che si attesta allo 0,4%. La prima edizione dell’iniziativa prevede per sabato 28 ottobre, alle ore 15,30, un pomeriggio musicale nel Centro d’incontro comunale “Felice Donato”.

“Per la ricorrenza della Giornata Internazionale delle Persone Anziane, che si celebra nel mese di ottobre – ha detto il sindaco Claudio Castello -, anche Chivasso ha voluto dedicare due giorni ai propri concittadini meno giovani, organizzando la prima edizione de La Festa dell’Anziano. La celebrazione di questa Giornata nasce dall’intesa con i sindacati dei Pensionati Cgil, Cisl e Uil che aveva portato il nostro Comune a firmare un Accordo di programma nel mese di febbraio di quest’anno con i rappresentanti delle tre sigle sindacali”.

“La Festa dell’Anziano è un momento in cui a prevalere è la gioiosità ma, assolutamente, prelude ad altri argomenti e ad altri impegni in favore delle persone anziane che, nella nostra Città, rappresentano circa un terzo della popolazione – ha aggiunto l’assessora alle Politiche sociali Tiziana Siragusa -. I bisogni della terza età possono essere di natura economica ma, toccare anche la necessità delle cure sanitarie e, cosa per nulla trascurabile, la sfera della socialità e del benessere psico-fisico, compreso il contrasto alla solitudine. Ci allineiamo con la dichiarazione dell’esperta indipendente delle Nazioni Unite, Rosa Kornfeld Matte, che afferma: Difendiamo i diritti delle persone anziane. Ritengo importante – ha concluso Siragusa – la collaborazione con i sindacati così come sarà importante costituire un lavoro unitario con le altre realtà, pubbliche e private, che si occupano della popolazione anziana”.

“Gli anziani consegnano al presente un passato necessario per costruire il futuro – hanno commentato i segretari Laura Seidita di Spi Cgil, Anna Casali di Cisl e Eligio Miuccio di Uil -. L’invecchiamento della popolazione è un segno positivo dell’evoluzione della nostra società. Gli anziani oggi rappresentano la garanzia del welfare familiare. Bisogna sempre più occuparsi del loro benessere psico-fisico-sociale. Vanno applicati sempre più i contenuti della legge regionale n.17 del 2019 sull’invecchiamento attivo. L’iniziativa condivisa con l’Assessorato comunale alle Politiche sociali – hanno concluso i sindacalisti – pone le basi per un proficuo lavoro comune”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025