Ciclismo: il Giro d’Italia torna in Canavese. La seconda tappa partirà da San Francesco al Campo

10/10/2023

Ciclismo: il Giro d’Italia torna in Canavese. La seconda tappa partirà da San Francesco al Campo

La “grande partenza” del Giro d’Italia 2024 avverrà dal Piemonte con tre tappe di grande rilievo: il 4 maggio la Venaria Reale-Torino, il 5 la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa, il 6 la Novara-Fossano, poi il 7 da Acqui Terme si andrà verso la Liguria. La presentazione ha avuto luogo al Grattacielo della Regione, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca, del presidente di Rcs Mediagroup Urbano Cairo, del direttore del Giro Mauro Vegni e dei sindaci delle città sedi di partenza e arrivo delle tappe.

In particolare, il 4 maggio la prima tappa partirà dalla Reggia di Venaria per concludersi nel capoluogo piemontese dopo essere transitata da Superga a 75 anni esatti dal disastro aereo che costò la vita ai campionissimi del Grande Torino. Anniversario a cui il Giro dedicherà anche una maglia celebrativa. Gli occhi del mondo, hanno annunciato orgogliosi gli organizzatori, sono dunque puntati sul Piemonte.

“Oggi mandiamo al mondo una cartolina delle bellezze del nostro territorio, con i simboli sportivi e culturali della nostra terra, così da poter dimostrare a tutti quanto siamo bravi a organizzare eventi e quanto siamo pronti anche per le sfide del futuro – ha dichiarato Ricca – Noi abbiamo detto che vogliamo che il Piemonte sia la capitale europea, mondiale, del ciclismo. Questo è un obiettivo che sembrava ambizioso qualche anno fa, oggi invece stiamo dimostrando che questo è possibile. Ovviamente viviamo un pezzo per volta, costruendo però relazioni per il futuro. Siamo più che convinti che davvero altre grandi competizioni calcheranno le strade delle nostre città”.

In videocollegamento mentre si stava recando a Bruxelles, il presidente Alberto Cirio ha evidenziato che “siamo al centro del grande sport: siamo legati al ciclismo e ai grandi eventi, sappiamo che ogni volta che si investe un euro in questi appuntamenti ritorna almeno sei o sette volte come ricaduta economica. Una volta Torino e il Piemonte rifiutavano gli eventi, oggi li andiamo a cercare perché facciamo il bene del nostro territorio”.

Il presidente Cairo ha puntualizzato che “in Piemonte ci saranno tre tappe molto belle più una partenza: abbiamo cercato di fare un Giro diverso rispetto al passato. Sono tappe con asperità notevoli, si partirà molto forte e rispetto al passato ci sarà subito un’immediata accelerazione e competizione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025