Il Rotary Cuorgnè e Canavese aderisce al programma sostenibilità “3Bee: a scuola di biodiversità”

09/10/2023

Il Rotary Cuorgnè e Canavese aderisce al programma sostenibilità “3Bee: a scuola di biodiversità”

Il Rotary Cuorgné e Canavese aderisce al programma sostenibilità dedicato alle scuole primarie di 3Bee, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia. Grazie a questa partnership, accompagnerà tre classi primarie dei Comuni di Aglié, Prascorsano e Salassa in un percorso educativo alla scoperta della biodiversità e degli insetti impollinatori.

“Nell’anno rotariano da me presieduto, come Rotary cercheremo di dare il nostro contributo su quattro linee guida: la solidarietà, la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione. Nel caso specifico questo ‘service’ si innesta a pieno titolo nell’ambito della sostenibilità ambientale e dell’innovazione” commenta il presidente Beppe Pezzetto.

Grazie a “3Bee”, infatti, Rotary Cuorgné e Canavese affiancherà tre classi primarie dei Comuni di Aglié, Prascorsano e Salassa in un percorso educativo composto da 9 moduli dedicati ad approfondire la biodiversità da più punti di vista: dall’importanza degli insetti impollinatori agli effetti del cambiamento climatico, fino ad arrivare al monitoraggio della salute degli ecosistemi.

“3Bee: a scuola di biodiversità” è un Programma didattico che mira alla sensibilizzazione e alla formazione dei più piccoli, con l’obiettivo di formare gli ambasciatori del cambiamento. Un programma ad alto coinvolgimento di docenti e bambini, con laboratori pratici e attività da svolgere a casa, ma anche delle famiglie che potranno così coltivare comportamenti virtuosi nel quotidiano.

Un’iniziativa che permetterà alle classi adottate da Rotary Cuorgnè e Canavese di monitorare a distanza la salute di un alveare di biomonitoraggio, curato da un’apicoltrice 3Bee impegnata nella conservazione delle risorse nettarifere e boschive limitrofe all’alveare. Grazie alla tecnologia 3Bee, attraverso l’Oasi digitale, la classe avrà accesso a un portale online che funzionerà da contenitore dei materiali didattici del programma e degli aggiornamenti dal campo dell’apicoltrice/educatrice assegnata.

L’adesione di Rotary Cuorgnè Canavese al nuovo programma sostenibilità dedicato alle scuole primarie conferma l’impegno nei confronti delle tematiche di educazione e sensibilizzazione, che rappresentano anche uno dei pilastri di 3Bee.

Il progetto permetterà inoltre di contribuire in modo costruttivo alla comunità attraverso un impegno di sostenibilità sociale sul territorio e supportando un curriculum educativo che prepara i giovani ad un futuro più esigente in termini di sostenibilità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025