San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

30/09/2023

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

Il Canavese è conosciuto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale affascinante. Tuttavia, c’è una nuova e avvincente modalità di esplorazione in arrivo per i più audaci: l’Erratico Gravel. Questo evento, che si terrà nei giorni 6 e 7 ottobre, è una celebrazione di due giorni dedicati alla passione per la bicicletta e all’avventura off-road.

L’Erratico Gravel, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, si svolgerà presso il velodromo Francone di San Francesco al Campo. Questo evento promette di essere una festa della bicicletta, della natura e della comunità locale, unendo gli amanti del ciclismo a una straordinaria avventura attraverso i panorami mozzafiato del Canavese.

Con quattro percorsi diversi, adatti a ciclisti di tutti i livelli, l’Erratico Gravel offre un’esperienza su misura per ogni partecipante. Il percorso completo di 200 chilometri, con un dislivello di 3000 metri, è un’opportunità per sfidare se stessi e godere di panorami mozzafiato. Questo percorso attraversa le Vaude, sale in Valchiusella, attraversa la Morena Ovest e ritorna alle Vaude. È possibile completare il percorso in un solo giorno per sfruttare i ristori lungo il percorso, oppure è possibile scegliere l’opzione di bikepacking, partendo il venerdì e pernottando al rifugio Cima Bossola per una vera esperienza all’aperto.

Tra i punti salienti di questo avventuroso percorso ci sono la Riserva Naturale della Vauda, la cappella di San Ferreolo del XI secolo, la rocca di Rocca Canavese, la Rotonda Antonelliana di Castellamonte e la salita al castello, i Monti Pelati, la Valchiusella, la cappella di San Rocco di Brosso con il suo museo dei minerali delle vicine miniere, i pittoreschi laghi di Meugliano e Alice Superiore, il maestoso castello di Agliè, la Morena Ovest e l’area naturalistica di Pianezze, senza dimenticare le vigne di Erbaluce a San Giorgio Canavese.

Per coloro che cercano una sfida leggermente più breve, c’è il percorso medio di 127 chilometri con 1.250 metri di dislivello. I primi 60 chilometri sono comuni al percorso corto di 80 chilometri, che presenta un dislivello di 850 metri ed è adatto a tutti i livelli di ciclisti. Infine, c’è il percorso cortissimo di 42 chilometri con 450 metri di dislivello, ideale per chi vuole esplorare la Vauda in un’escursione più breve.

L’evento inizia il venerdì 6 ottobre alle 8 con l’apertura del Villaggio Erratico al velodromo Francone di San Francesco al Campo. Qui, i partecipanti potranno effettuare il check-in e ritirare il pacco gara. Per coloro che scelgono il percorso lungo in bikepacking, è possibile prenotare il pernottamento presso il rifugio Cima Bossola, che offre anche l’opportunità di campeggiare nel cortile antistante.
Per coloro che non si sono ancora iscritti, ci sarà l’opportunità di farlo direttamente il venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 19, o sabato 7 dalle 6 alle 7 per il percorso medio e lungo e dalle 6 alle 9 per il percorso corto. Inoltre, sabato 6 ottobre dalle 6,00 alle 9,00 sarà aperta l’area colazioni per tutti gli iscritti. La partenza è prevista alle 8,00 dalla pista del Velodromo.

Nel pomeriggio, i partecipanti potranno godersi il “welcome finishers” per tutti i percorsi e l’area ristoro con l’agnolotto party.

L’Erratico Gravel è un’occasione unica per esplorare il Canavese in un modo avventuroso e coinvolgente, circondati dalla bellezza naturale e dalla calorosa accoglienza della comunità locale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025