25/03/2016

Cronaca

Frassinetto: dall’Argentina in Valle Sacra per riscoprire le origini della sua famiglia

Frassinetto

/
CONDIVIDI

Il desiderio di riscoprire le proprie origini si è fatto sempre più impellente fino a quando non ha scoperto, tramite Facebook, che le sue radici affondavano a Frassinetto. Fare la valigia, salire su un aereo e recarsi nel piccolo borgo montano dal quale, parecchi anni fa, la sua famiglia è partita per crearsi un nuovo futuro in Argentina, è il frutto di una decisione irrevocabile condivisa dal marito e dai figli. Valeria Querio, risiede a Sant’Isidro, popoloso centro abitato alla periferia della grande metropoli Buenos Aires, capitale dell’Argentina. Recarsi nei luoghi innevati dai quali partì il nonno paterno all’età di 15 anni è stata, per Valeria Querio, un’esperienza esaltante e commovente.

E’ grazie alla pagina Facebook “Viva Querio” creata da Flavio e Davide Querio, che Valeria ha scoperto Frassinetto. Flavio e Davide sono conosciuti come i rappresentanti del consorzio “Strada Interponderale Berchiotto-Fraschietto-Monteu”. Vedere nei giorni scorsi per la prima volta Frassinetto e la Valle Sacra, ha fin da subito contributo a creare con la borgata d’origine del nonno, un legame speciale, grazie anche alla calorosa accoglienza che gli abitanti hanno riservato a Valeria e alla famiglia. Con sè Valeria ha portato il vecchio passaporto del nonno Carlo Cesare, nato in borgata Querio nel lontano 1890.

Non è detto che Valeria non ritorni presto in Piemonte, nella suggestiva Valle Sacra, in occasione del quinto raduno dei “Querio e degli Amici della Val Verdassa” che riunisce, nel mese di luglio, i discendenti della borgata, sparsi tra la Svizzera e gli Stati Uniti. Un’occasione per ritrovarsi e per rinsaldare il legame che unì, a suo tempo, i loro antenati. In Flavio Querio, Valeria ha trovato un amico e un premuroso accompagnatore.

Dov'è successo?

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy