18/09/2023

Cronaca

La Cardiologia Ciriè è co-organizzatrice dell’evento “Camminiamo insieme per la salute” al parco della Mandria

Mandria

/
CONDIVIDI

La Cardiologia Ciriè è co-organizzatrice dell’evento “Camminiamo insieme per la salute”

Al cuore e alla sua salute è dedicato l’evento “Camminiamo insieme per la salute”, organizzato dall’Associazione Educazione Prevenzione e Salute e dalla Cardiologia Ciriè, diretta dal dottor Gaetano Senatore, a cui tutti, a qualsiasi età e a ogni livello di preparazione – anche minima, “da divano” -, possono intervenire semplicemente recandosi alla Cascina Oslera del Parco La Mandria (ingresso dalla rotonda di corso Fratelli Kennedy, Robassomero) alle ore 9.30 di sabato 23 settembre (non è necessaria la prenotazione e la partecipazione è gratuita). Il termine dell’iniziativa è previsto alle ore 13.

L’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione, è una sorta di preludio alla Giornata mondiale per il cuore (29 settembre) e si inserisce negli eventi della settimana dello sport #BEACTIVE (dal 23 al 30 settembre). Camminare è uno dei migliori regali che possiamo fare a noi stessi. Un’attività che non richiede sforzo, spesa o abilità fisiche, eppure capace di mettere in azione tutto il corpo, dall’apparato muscolo-scheletrico a quello respiratorio e cardiocircolatorio.

L’intento principale è quello di imparare a prevenire la fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco. Come è noto, le malattie cardiovascolari costituiscono una delle maggiori cause di ricovero ospedaliero e di morte dell’attuale società, e se la cura delle patologie cardiache è importante, lo è ancora di più la prevenzione. E la prevenzione passa inevitabilmente dall’abbandonare l’abitudine alla sedentarietà, uno tra i più pericolosi stili di vita dannosi.

Quindi, cardiologi, operatori sanitari, istruttori sportivi e guide saranno uniti in questo evento: una piacevole camminata “con il cuore e per il cuore” per 3 km con giro del Lago Grande o, per chi è più allenato, 6 km visitando la chiesetta di San Luigi. Le guide illustreranno le peculiarità della natura circostante, mentre gli allenatori insegneranno le tecniche di riscaldamento, stretching e vari esercizi sportivi; il tutto darà vita a un piacevolissimo workshop itinerante.

A fine camminata, i cardiologi e gli operatori sanitari dell’Ospedale di Ciriè saranno disponibili per la misurazione della pressione arteriosa, l’esecuzione di elettrocardiogramma, la distribuzione di materiale informativo e il “A tu per tu con l’esperto” nel gazebo appositamente allestito per rispondere alle domande e offrire consigli.

E per i bambini saranno previsti giochi e attività con gli animali e gli alberi del parco condotti da una guida.

Per informazioni: Associazione Educazione Prevenzione e Salute 011.660.42.84 o www.educazioneprevenzionesalute.it

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy