Rivarolo Canavese: sport, eccellenze enogastronomiche e moda. Arriva “Vivi Rivarolo 160”

16/09/2023

La città di Rivarolo Canavese è in festa in occasione del 160° anniversario del suo riconoscimento come città. L’evento “Vivi Rivarolo 160”, promosso dalla Città di Rivarolo Canavese in collaborazione con le Associazioni Pro loco Rivarolo Canavese APS e Ascom Rivarolo, sotto la regia tecnica di Marco Nicolino della gelateria Buono e Sano, si svolgerà il pomeriggio di sabato 23 settembre presso l’Allea di Corso Torino. La celebrazione offre un’opportunità unica per mettere in evidenza e condividere le eccellenze di Rivarolo Canavese nei settori della moda, del food, del gelato e dello sport, nell’ambito delle attività del Distretto Urbano del Commercio “Vivi Rivarolo”.

Eccellenza Gelatiera Canavese

La giornata prenderà il via alle ore 16 con i gelatieri di Rivarolo, che presenteranno una selezione dei gelati che meglio rappresentano Rivarolo e il territorio canavesano. Questa iniziativa del gusto servirà come prologo a un vero e proprio laboratorio di scoperta, dedicato a prodotti che potrebbero presto ottenere il riconoscimento di “prodotti a denominazione comunale”. L’uso di materie prime locali, la produzione nei laboratori di Rivarolo e l’originalità dei prodotti serviranno a raccontare le tipicità e le tradizioni della città, con un occhio all’innovazione. Durante l’evento, sarà possibile degustare le proposte di rinomate gelaterie come Buono e Sano, Carapina, Enrietto il latte a gelato, Mister Ice e Portici. Inoltre, sarà presente l’ospite d’eccezione “Nevedarance” da Caluso, uno dei Maestri del Gusto del settore.

La Moda Rivarolese in Passerella

Alle ore 17,00 il centro della città sarà il palcoscenico per “Rivarolo Sfila”, a cura di Ascom Rivarolo e Stay Young. Le attività commerciali locali sfileranno per presentare le collezioni autunno/inverno 2023/2024. Il commercio è un punto di orgoglio per la città, attraendo non solo i residenti di Rivarolo ma anche quelli dei paesi circostanti. Le vetrine dei negozi non solo svolgono un ruolo sociale ma anche estetico, contribuendo alla bellezza delle vie cittadine. Durante la sfilata, i più giovani avranno la loro opportunità di brillare prima di passare il testimone alle eccellenze per adulti. I negozi rimarranno aperti fino alle 23 per sostenere le iniziative dei bar e ristoranti locali che abbracceranno lo spirito della manifestazione.

Celebrazione degli Sportivi Rivarolesi

A seguire la sfilata, la serata sarà dedicata alla celebrazione di alcuni sportivi rivarolesi che durante l’estate si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali. Questo anticiperà la cerimonia di premiazione annuale per il “Testimonial dello Sport”. Tutto ciò in coincidenza con l’inizio della Settimana Europea dello Sport, una campagna che promuove l’attività fisica, uno stile di vita sano e il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Scoperta delle Eccellenze Enogastronomiche

Alle 18,30, avrà luogo “ApeRivarolo 160”, un’occasione per scoprire le numerose eccellenze enogastronomiche del territorio. In questa prima edizione, saranno i Maestri del Gusto a guidare i partecipanti alla scoperta dei sapori e delle specialità canavesane, grazie alla loro passione per la genuinità, il territorio e la qualità dei prodotti. Pro loco Rivarolo, Ristorante Antica Locanda dell’Orco, Gelateria Buono e Sano e Pasticceria Ruffatto prepareranno e faranno degustare vari finger food realizzati con prodotti tipici e di alta qualità, abbinati ai vini dell’Azienda Agricola Caretto Loris.

Inoltre, il finalista di Masterchef 11, Christian Passeri, offrirà una degustazione speciale durante l’aperitivo. Durante l’evento, i produttori, i ristoratori e gli artigiani avranno l’opportunità di illustrare i loro piatti, dalla ricerca della materia prima ai metodi di lavorazione e presentazione.
Musica e Divertimento per Tutti

Dalle ore 21,00 in poi, la serata proseguirà con musica grazie a un DJ set e, naturalmente, con l’opportunità di gustare deliziosi gelati per concludere insieme l’estate. Durante la serata, i gelatieri coinvolti nell’evento condivideranno le peculiarità dei loro prodotti e le loro storie, offrendo una visione completa del mondo del gelato, dall’aspetto nutrizionale a quello simbolico.

L'”Evento Vivi Rivarolo 160″ promette una giornata eccezionale di celebrazione delle eccellenze locali, unendo passato e futuro per continuare a rendere Rivarolo Canavese una città straordinaria sotto molteplici aspetti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025