Tragedia ferroviaria di Brandizzo: il cordoglio del mondo politico alle famiglie delle vittime

31/08/2023

Tragedia ferroviaria di Brandizzo: il cordoglio del mondo politico alle famiglie delle vittime

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio giunto a Brandizzo nella prima mattinata di oggi, giovedì 31 agosto ha voluto sottolineare che quando si muore sul lavoro non ci sono spiegazioni che tengano: “E’ una tragedia immane, cinque persone sono partite ieri dalla loro casa per andare a lavorare. E quando lo fai lasci un famigliare. L’idea che uno possa andare a lavorare e non fare più ritorno a casa perché perde la vita sul lavoro è qualcosa di inaccettabile. Oggi deve essere il giorno del dolore ma anche della riflessione”.

Andrea Cane consigliere regionale canavesano della Lega Salvini Piemonte: “La tragedia di Brandizzo monito per impegnarsi ancora di più per la sicurezza sul lavoro. Nella terribile tragedia ferroviaria che ha colpito Brandizzo, non possiamo fare a meno di riflettere sull’importanza di garantire la sicurezza di chiunque si trovi a lavorare per guadagnarsi da vivere. Le cinque vittime dell’incidente erano tutti lavoratori di un’azienda che da anni opera nel settore dell’armamento ferroviario. Questi uomini erano impegnati nella sostituzione dei binari, un lavoro che richiede precisione e attenzione, ma che non avrebbe mai dovuto mettere in pericolo le loro vite.
Ogni giorno, migliaia di lavoratori come loro si impegnano per contribuire alla società, e nessuno dovrebbe mai affrontare rischi così elevati mentre si guadagna lo stipendio. È una responsabilità collettiva assicurare che gli ambienti di lavoro siano sicuri e che le persone possano tornare a casa sani e salvi ogni giorno.

Le storie di queste vittime ci ricordano che la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta. Ogni vita conta, e nessun lavoro dovrebbe mai porre in pericolo chiunque lo stia svolgendo. Il nostro dovere è assicurare che tragedie come questa non si ripetano mai più, e che ogni lavoratore possa svolgere le proprie attività senza timori e preoccupazioni per la propria sicurezza. È un impegno che dobbiamo assumere a tutti i livelli, affinché nessuno debba mai perdere la vita mentre cerca solo di guadagnarsi da vivere. Oggi è un giorno triste non solo per il Canavese ma anche per l’intero Paese, tragedia indelebile per le future generazioni e monito a tutti i livelli affinché episodi di questo genere non si ripetano”.

Silvana Accossato, capogruppo in Consiglio regionale “Liberi Uguali Verdi” si unisce al cordoglio delle famiglie: “Leggere quello che è successo a Brandizzo lascia senza parole. Ancora 5 vite spezzate, ancora 5 operai morti mentre facevano il loro lavoro. Il pensiero va subito alle loro famiglie, a loro vanno tutta la mia solidarietà e le mie più sincere condoglianze. Le forze dell’ordine e la magistratura stabiliranno le dinamiche e le cause dell’incidente. Il nostro compito deve essere quello di continuare a batterci per esigere maggior sicurezza sul lavoro, per fare in modo che stragi come questa non accadano più”.

l Movimento 5 Stelle si stringe attorno alle famiglie dei cinque operai che hanno perso la vita nell’incidente ferroviario di Brandizzo. “Questa notte si è consumata una tragedia immane, quanto accaduto lascia sgomenti e ci pone ulteriori interrogativi su quanto ancora ci sia da fare per tutelare la vita dei lavoratori e delle lavoratrici piemontesi ed evitare che simili incidenti accadano ancora. Adesso è il momento del cordoglio, ma sarà necessario fare al più presto luce sull’accaduto, accertando cause e responsabilità di questo dramma ed eventuali violazioni delle norme di sicurezza. Da parte sua, la politica ha il dovere morale di fare tutto il possibile per assicurare condizioni di lavoro più sicure per tutti. Mai più morti bianche”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025